ancora solo una curiosità:
generalmente è "più corretto tecnicamente" e preferibile per l'utente diversamente abile usare una versione che magari rinunciando a qualcosina sia completamente accessibile, oppure creare direttamente le due versioni 'standard' e 'accessibile'?
ci sono indicazioni "ufficiali" a riguardo?