Avete mai sentito parlare delle barriere architettoniche? Immagino di sì.

Dunque, in qualità di geometra - appena diplomato - posso dirvi che studiandole mi sono accorto di un concetto molto molto importante, direi fondamentale ai fini della buona accessibilità di un edificio: il loro abbattimento non è solo utile alle persone disabili, ma anche dall'utenza ordinaria.

Prendiamo un esempio semplice ma spero chiaro. Negli edifici pubblici, le scale dovrebbero rispettare una serie di parametri:

- larghezza rampa >= 120cm;
- pedata = 30cm (valore ottimale);
- alzata = circa 15cm;

Allora, come vi sarete accorti, qui non si parla di disabili (gli elevatori su scala prevedono altri parametri: qui si sta analizzando una comunissima scala). Sono semplicemente delle norme che garantiscono una fruizione comoda e non stancante del collegamento verticale (oltre alla relativa comodità di fuga in caso di incendio o altro).

E lo stesso è per i siti web: accorgimenti studiati per risultare semplici possono aiutare tutti indistintamente.