Originariamente inviato da daniele_dll
Holaz...

sto scrivendo un software e volevo usare come sistema di protezione una penna usb che contenesse un po di roba varia ... (tanta roba) e pensavo di gestire tutto direttamente su una penna usb, ovviamente senza filesystem ... in modo da evitare che si ci acceda semplicemente (letture e scritture crittate)

il mio problema è questo ... usando CreateFile posso accedere per come mi serve ... e leggendo e scrivendo a blocchi di 512byte non faccio scoppiare nulla (almeno questo è quello che ho capito) ... ma come capperi becco il nome della chiave USB?

\\.\???????????????

al posto di quei ?????????? avete idea di cosa ci vada?

:\

PS: ho letto che, essendo che accedo direttamente alla periferica devo scrivere o leggere un settore per volta, e quindi devo leggere o scrivere blocchi da 512 byte ... qualcuno me lo conferma?
ovviamente senza filesystem
il fs c'e' ma non si vede
purtroppo per le penne usb tutto e' ignoto, nel senso che dipende dal sistema operativo (WINZOZ) decidere la lettera dell' unità (..) ti consiglio di pigliarti tutte le unità
e controllare la presenza di un file..
o di una sequenza di byte se agisci in maniera RAW..

su linux uguale la penna sarà sempre /dev/sda* oppure dipende se usi devfs o l' altro..