Ti do un'altra soluzione....hehehe... fai una tabella qualsiasi in excel, prova a salvarla come XML e studiati il file che ne vien fuori...è un normalissimo file di testo....
estrai 3 blocchi, l'header, il footer e il corpo centrale. L'header e il footer puoi gia salvarli in due file di testo separati. Adesso prendi il blocco centrale e studiatelo per riuscire a fare delle funzioncine che ti stampino i dati seguendo quello standard.
Con php tramite delle query al database esportati tutti i dati e tramite le funzioni create fai scrivere in un file, attaccandoci prima l'header e alla fine il footer.
In questo modo riesci ad esportare in excel mantenedo ogni tipo di formattazione (larghezza colonne, grassetti e caratteri vari,bordi, etc etc).
Se esiste un metodo migliore mi farebbe piacere conoscerlo...io ho trovato solo questo...
![]()
![]()


... fai una tabella qualsiasi in excel, prova a salvarla come XML e studiati il file che ne vien fuori...è un normalissimo file di testo....
Rispondi quotando