Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    [C] Leggere direttamente il contenuto di hd/penna usb

    Holaz...

    sto scrivendo un software e volevo usare come sistema di protezione una penna usb che contenesse un po di roba varia ... (tanta roba) e pensavo di gestire tutto direttamente su una penna usb, ovviamente senza filesystem ... in modo da evitare che si ci acceda semplicemente (letture e scritture crittate)

    il mio problema è questo ... usando CreateFile posso accedere per come mi serve ... e leggendo e scrivendo a blocchi di 512byte non faccio scoppiare nulla (almeno questo è quello che ho capito) ... ma come capperi becco il nome della chiave USB?

    \\.\???????????????

    al posto di quei ?????????? avete idea di cosa ci vada?

    :\

    PS: ho letto che, essendo che accedo direttamente alla periferica devo scrivere o leggere un settore per volta, e quindi devo leggere o scrivere blocchi da 512 byte ... qualcuno me lo conferma?
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  2. #2

    Re: [C] Leggere direttamente il contenuto di hd/penna usb

    Originariamente inviato da daniele_dll
    Holaz...

    sto scrivendo un software e volevo usare come sistema di protezione una penna usb che contenesse un po di roba varia ... (tanta roba) e pensavo di gestire tutto direttamente su una penna usb, ovviamente senza filesystem ... in modo da evitare che si ci acceda semplicemente (letture e scritture crittate)

    il mio problema è questo ... usando CreateFile posso accedere per come mi serve ... e leggendo e scrivendo a blocchi di 512byte non faccio scoppiare nulla (almeno questo è quello che ho capito) ... ma come capperi becco il nome della chiave USB?

    \\.\???????????????

    al posto di quei ?????????? avete idea di cosa ci vada?

    :\

    PS: ho letto che, essendo che accedo direttamente alla periferica devo scrivere o leggere un settore per volta, e quindi devo leggere o scrivere blocchi da 512 byte ... qualcuno me lo conferma?
    ovviamente senza filesystem
    il fs c'e' ma non si vede
    purtroppo per le penne usb tutto e' ignoto, nel senso che dipende dal sistema operativo (WINZOZ) decidere la lettera dell' unità (..) ti consiglio di pigliarti tutte le unità
    e controllare la presenza di un file..
    o di una sequenza di byte se agisci in maniera RAW..

    su linux uguale la penna sarà sempre /dev/sda* oppure dipende se usi devfs o l' altro..

  3. #3

    Re: Re: [C] Leggere direttamente il contenuto di hd/penna usb

    Originariamente inviato da kentaromiura
    ovviamente senza filesystem
    il fs c'e' ma non si vede
    purtroppo per le penne usb tutto e' ignoto, nel senso che dipende dal sistema operativo (WINZOZ) decidere la lettera dell' unità (..) ti consiglio di pigliarti tutte le unità
    e controllare la presenza di un file..
    o di una sequenza di byte se agisci in maniera RAW..

    su linux uguale la penna sarà sempre /dev/sda* oppure dipende se usi devfs o l' altro..


    gay ...
    su linux lo so bene ... su winzoz non mi interessa la lettera dell'unità ... xche senno ci deve stare una partizione con segnato un filesystem che lui riconosce ... io invece volevo mettere FF come codice di partizione o qualche altro codice comunque strano ... tanto dentro ci deve stare solo roba mia

    a me serve accedere direttamente al device xche mi serve modificare la tabella delle partizioni e quindi poi scrivere nella sezione indicata nell'mbr per la partizione
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  4. #4

    Re: Re: Re: [C] Leggere direttamente il contenuto di hd/penna usb

    Originariamente inviato da daniele_dll


    gay ...
    su linux lo so bene ... su winzoz non mi interessa la lettera dell'unità ... xche senno ci deve stare una partizione con segnato un filesystem che lui riconosce ... io invece volevo mettere FF come codice di partizione o qualche altro codice comunque strano ... tanto dentro ci deve stare solo roba mia

    a me serve accedere direttamente al device xche mi serve modificare la tabella delle partizioni e quindi poi scrivere nella sezione indicata nell'mbr per la partizione
    ho capito..
    devi usare un driver per capire QUALE porta usb ti interessa..
    e' un casino, anche perchè appena inserisci la chiavetta win ti dirà qualcosa del genere:
    "il device usb non e' formattato, formattare ora?"

    che naturalmente non vuoi, devi intercettarlo e gestirlo..
    il mio consiglio e' usare un filesystem con eventuale Criptaggio dei dati..meno rogne

  5. #5

    Re: Re: Re: [C] Leggere direttamente il contenuto di hd/penna usb

    Originariamente inviato da daniele_dll
    a me serve accedere direttamente al device xche mi serve modificare la tabella delle partizioni e quindi poi scrivere nella sezione indicata nell'mbr per la partizione
    mi era sfuggito, forse ,a casa, ho fatto qualcosa del genere..
    vedo se riesco a recuperartelo.. ma non oggi

  6. #6
    quando vuoi

    c'avevo pensato al fatto di usare un filesystem ... ma cosi, smanettandoci un po, capisci come funziona internamente senza grossi problemi ... del resto vedi che accede sempre allo stesso file ... e poi e solo questione di tempo ... mentre in quel modo la cosa è INFINITAMENTE + rognosa
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  7. #7
    Originariamente inviato da daniele_dll
    quando vuoi

    c'avevo pensato al fatto di usare un filesystem ... ma cosi, smanettandoci un po, capisci come funziona internamente senza grossi problemi ... del resto vedi che accede sempre allo stesso file ... e poi e solo questione di tempo ... mentre in quel modo la cosa è INFINITAMENTE + rognosa
    mica tanto..
    uno fà un cat /dev/sd0 >dump e ti frega..

  8. #8
    - Deve conoscere Linux
    - Deve conoscere il comando DUMP
    - Deve mettersi in mano un editor esadecimale
    - Deve mettersi in mano un debugger

    (cmq basta anche un DD o forse anche un semplice cat)

    e i primi due già tagliano fuori l'80% delle persone
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  9. #9
    Originariamente inviato da daniele_dll
    - Deve conoscere Linux
    - Deve conoscere il comando DUMP
    - Deve mettersi in mano un editor esadecimale
    - Deve mettersi in mano un debugger

    (cmq basta anche un DD o forse anche un semplice cat)

    e i primi due già tagliano fuori l'80% delle persone
    si ma anche sotto win l'80% lo tagli fuori se fai un file .ace con password abbastanza lunga
    (20000 caratteri dovrebbero bastare ),

    il 20% ti frega lo stesso..
    (che poi e' quello che usa softice o un debugger qualsiasi..)

    ..e per inciso dump e' il nome del file che mi sono inventato io dove redirigo l'output..

    comunque se rileggi tra le righe la mia affermazione ti stò dando un consiglio..

  10. #10
    Originariamente inviato da kentaromiura
    si ma anche sotto win l'80% lo tagli fuori se fai un file .ace con password abbastanza lunga
    (20000 caratteri dovrebbero bastare ),

    il 20% ti frega lo stesso..
    (che poi e' quello che usa softice o un debugger qualsiasi..)

    ..e per inciso dump e' il nome del file che mi sono inventato io dove redirigo l'output..

    comunque se rileggi tra le righe la mia affermazione ti stò dando un consiglio..
    che consiglio? :master: :master:

    (un file .ace che devo decomprimere, scrivere da qualche parte e poi leggere il contenuto dei file per far partire il software ... estrema sicurezza )
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.