Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    239

    Costruzione sito wap...???

    ragazzi magari questo post sarà un pò OT ma sinceramente...credo che questa sia la sezione più indicata per porvi questo mio quesito.
    Vorrei fare un sito wap in modo che le persone possano andare a visualizzarlo dal proprio cellulare.
    Le domande però sono tante, per iniziare con la dimensione della pag, poi che estensione deve avere la pag html o wml cosa?
    Che criteri devo seguire per lo sviluppo di un sito wap?

  2. #2
    Vuoi una buona notizia?

    Se crei il tuo sito in xhtml, e lo fai seguendo i princìpi della nuova filosofia di progettazione, ovvero semplicità, separazione tra forma e contenuto, accessibilità e standard, allora ci sono ottime probabilità che il tuo sito possa essere visualizzato anche sui cellulari.

    È questo il bello dei nuovi standard: scrivi una volta, pubblichi ovunque.

    Se poi sei pignolo, perfezionista o vuoi sperimentare nuove tecniche, i css ti danno la possibilità di creare un file che gestisca apposta la visualizzazione su dispositivi tipo cellulare, palmari, ecc.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    239
    ma un sito wap lo posso anche realizzare con dreamweaver? e quali canoni devo seguire?

  4. #4
    Certo, puoi realizzarlo con il blocco note, l'unica cosa che ti serve è la specifica che descriva la sintassi e la grammatica del linguaggio, con tutti i suoi elementi.

    In fondo è sempre un linguaggio di markup, solo che i tag non saranno quelli dell'html ma saranno diversi, atti a creare documenti di altro livello.

    Comunque, ripeto, un sito che rispetta gli ultimi standard w3c è quasi sicuramente visualizzabile su un cellulare (sugli ultimi di sicuro).

    Ma non è affascinante? Scrivi una volta, pubblichi ovunque. Grazie a XML questo concetto nel prossimo futuro verrà potenziato ancora di più.

    Ecco perchè mi preme farvi capire le potenzialità della nuova filosofia di progettazione: tra poco tempo sarà ancora più difficile stare dietro alle nuove tecnologie, perchè sfrutterano proprio quel concetto.



    P.S. Se proprio però ti interessa il WAP, vedi se qui trovi quello che ti interessa: http://www.google.it/search?hl=it&q=...n+Google&meta= .

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    239
    pierofix beè ovvio che se conosci il linguaggio di programmaione lo puoi fare benissimo con un bloc note ma con dreamweaver volendo lo potresti fare cmq?

  6. #6
    Eh, dreamweaver di suo non ha impostato il linguaggio wap a livello di interfaccia, quindi l'unica soluzione in questa direzione è trovare qualche anima pia che abbia creato e messo a disposizione su internet una patch per DW stesso.

    Altrimenti, a manina. Io ho letto qualche cosa su WML (mi pare si chiami così) che è un'applicazione XML per i cellulari: da quanto ricordo non era affatto complesso da scrivere, anche sul blocco note.

    Ripeto comunque per l'ennesima volta che linguaggi come quelli forse sono destinati a fallire, in quanto xhtml (o future applicazioni xml) è già in grado di essere letto sul cellulare.


  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    239
    ma al momento un sito in xml può essere visualizzato dai cell?
    Volendo dreamweaver è in grado di aprire u nuovo documento in xml ma in WML no.
    Però volendo sempre con dreamweaver puoi salvare un sito in WML...quindi mi chiedevo se faccio un sito con le risoluzioni per i cellulari e poi lo salvo in WML va bene lo stesso? oppure è melio se apro un nuovo documento direttamente un xml?

  8. #8
    :master: Forse non ci capiamo. :master:

    Con Dreamweaver puoi creare ed editare di norma documenti scritti in html, xhtml, xml, css, javascript, php, asp, coldfusion, c# e simili.

    Ora, per questi linguaggi il completamento automatico del codice in fase di scrittura è previsto. WML è un'applicazione XML, e DW non ha di base tra i suoi file qualcosa che possa aiutarti a completare automaticamente il codice mentre lo scrivi, a meno che tu non trovi qualche patch su internet che, una volta installata in DW, ti permetta questa opzione.

    Se vuoi scrivere in WML puoi sempre affidarti a qualche editor specifico per xml, in cui puoi caricare qualsiasi DTD e lavorare con quella.


  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    239
    ok ti ringrazio del consiglio

  10. #10
    io ho creato una pagina html x una lista dei concerti x un locale e il tutto funziona. mi pare di capire che solo i cell di ultima generazione possono leggerlo però..
    nel caso volessi fare qualcosa di + impegnativo, devo affidarmi all xhtml o al wml?
    spidermassi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.