comunque ho trovato, posto per chiunque ne abbia bisogno...
Doubled-Margin Float
Questo bug raddoppia i margini di un elemento float con margini concordi e diversi da zero. Ecco un esempio e una possibile soluzione.
http://pro.html.it/articoli/id_525/idcat_8/pag.html
Quando avviene: avviene se l'elemento è float:left e ha un margin-left oppure float:right con margin-right.
Cosa succede: il margine dal lato del float viene raddoppiato.
Come risolvere: se possibile, evitare di specificare il margine critico, usando ad esempio il padding e, eventualmente un contenitore aggiuntivo. Oppure, la soluzione è dichiarare l'elemento display:inline. Questa dichiarazione non ha effetti sugli altri browser (e neanche su IE, a parte quello di sistemare il bug) dato che un elemento float viene reso di default come elemento block-level.