se vuoi imparare il php,ti conviene leggere qualche guida,almeno per sapere cosa sono le variabili,i controlli e qualche altra cosetta utile..
cmq non c'è molto da dire, mail() prende 4 parametri stringa:il destinatario,il soggetto, il corpo della mail e le intestazioni, chiama il software che gestisce il server mail e gli dà il comando di invio con i 4 parametri.Se la chiamata va a buon termine(non implicata che la mail sia stata veramente inviata, perchè possono esserci problemi col server mail,che però non interessano la funzione mail di php) la funzione restituisce true, altrimenti false. Dal momento che ritorna un valore, la si può usare all'interno del controllo if,così su una sola riga di codice si manda la mail e si controlla con l'if che sia stata correttamente inviata.La chiocciola davanti alla funzione serve a impedire che vengano visualizzati messaggi d'errore(in caso ad es. l'intestazione fosse scritta male) bloccando l'esecuzione dello script.