Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    28

    Come creare un database?

    Devo realizzare un sito per un rivenditore di libri. Nel sito dovrebbero essere presenti le novita' e, allo stesso tempo, una sorta di database dove poter memorizzare tutti i testi pubblicati. Attraverso una stringa di ricerca l'utente dovrebbe inserire una parola chiave (autore, titolo, casa editrice...) per ricercare all'interno del sito stesso i libri corrispondenti. Avevo pensato ad utilizzare un motore di ricerca interno, ma forse sarebbe meglio un database. Purtroppo non so da dove cominciare (non conosco MYSQL e non so come utilizzarlo). Potete consigliarmi come fare?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    con un manuale

    buttati su mysql+php+phpmyadmin

    è abbastanza facile

    vedere www.freephp.it


  3. #3

    concordo

    infatti una bella guida fa proprio al tuo caso,
    oppure cè una soluzione se nn vuoi impallarti nel codice php,
    adotta un Cms tipo il phpnuke,postnuke, o addirittura se nn vuoi installare il db mysql puoi usare flatnuke che usa un db in xml.

    Fai una bella ricerca su questo argomento.
    troverai sicuramente un sacco di materiale.


    Ciao


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    28
    Avevo già pensato ad una guida (ho scaricato diverse istruzioni su come usare php e MySQL), però, vista l'urgenza di cui avrei bisogno, pensavo potesse esserci qualche scorciatoia...

    Purtroppo non conosco Csm, phpnuke, postnuke e flatnuke. Funzionano sotto windows?
    Proverò a cercare qualcosa.


    Grazie

  5. #5
    Provo a risponderti io:
    CMS sta per CONTENT MANAGEMENT SYSTEM, praticamente è un layout per il sito già pronto dove devi inserire solo i contenuti. Di solito si appoggia a un database, se il tuo hosting lo supporta avrà anche uno strumento per creare facilmente questo DB.

    I CMS più evoluti hanno un setup, cioè una volta creato questo DB basta fare l'upload della cartella e richiamare un file install o setup.php tramite barra dell'indirizzo che ti chiede le opzioni (nome e pass del database e poco altro). Una volta installato, ci sarà un pannello di amministrazione dal quale aggiungere i contenuti e modificare le opzioni.

    Solitamente sono scritti in php, che è un linguaggio lato server, cioè indipendente dal sistema operativo usato perchè il server interpreta il codice e restituisce una pagina html, leggibile da ogni browser.

    Cerca un sito fatto in mambo o phpnuke (i + famosi) per renderti conto di come appaiano.

    PS Mi rendo conto che non è una risposta esaustiva, d'altra parte io CMS non ne uso... prova a fare una ricerca! La maggior parte sono molto facili da installare oltre che gratuiti

  6. #6
    non ho molta esperienza per i CMS ma te li consiglio solo se hai fretta e non vuoi imparare.

    In secondo luogo evita phpnuke.. è un colabrodo..

    se cerchi nel forum PHP ci sta una discussione che elnca vari CMS con pregi e difetti


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.