Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [per_omino_telecom] collegamento tra centrali

    osservando alcune centrali di comuni limitrofi dove abito (quella del mio comune nn ho ancora capito dove sia collocata ), mi sono accorto che sono dotate di un traliccio da 10-15mt con degli strani ripetitori direttivi (tipo "scodella" per capirci, non i classici elementi verticali degli apparati gsm)
    .
    mi chiedevo se tali ponti radio possano servire a trasmettere il segnale adsl, dato che parlo di comuni di 5000-10000 ab. e zone di provincia, dove probabilmente la posa di fibra ottica comporterebbe ritorni economici nn sufficienti.

  2. #2

    Re: [per_omino_telecom] collegamento tra centrali

    Originariamente inviato da nickmadison
    osservando alcune centrali di comuni limitrofi dove abito (quella del mio comune nn ho ancora capito dove sia collocata ), mi sono accorto che sono dotate di un traliccio da 10-15mt con degli strani ripetitori direttivi (tipo "scodella" per capirci, non i classici elementi verticali degli apparati gsm)
    .
    mi chiedevo se tali ponti radio possano servire a trasmettere il segnale adsl, dato che parlo di comuni di 5000-10000 ab. e zone di provincia, dove probabilmente la posa di fibra ottica comporterebbe ritorni economici nn sufficienti.
    i ponti radio come le connessioni in rame nella centrale non possono convivere con l'ADSL. se la tua centrale è copeta da xDSL è sicuramente interconnessa in fibra ottica
    Non ne possiamo più delle divise blu, contro il calcio moderno contro le Pay-tv

  3. #3
    i traliocci che vedi probabilmente sono della tim !!!
    SOLITUDES, collana MUSIC FOR YOUR HEALT, CD NATURAL MASSAGE THERAPY , brano 1, RETREAT TO CALM , 13 minuti!!! stanchezza affaticamento, questo brano spazza via tutto , ma non doveTe interrompere l'ascolto ,o fare altro ,QUEL BRANO E' FAVOLOSO ( miracoloso !! ) ,lo trovate info@ilgiardinodeilibri.it .

  4. #4
    i traliocci che vedi probabilmente sono della tim !!!
    ovvero in quelle parabole arriva una sommatoria dei segnali dei vari tralizzi circostanti per poi finire nella rete via cavo?

    cmq è molto strano, sono sicuro che quei tralicci è da minimo anni '80 che li vedo, a quel tempo nn c' era sicuramente la tim.

    poi mi sembra strano che proprio telecom investa nella cablatura a fibbra di centrali disperse in aperta campagna dove ha una densità molto bassa di utenza adsl.

  5. #5
    se non erro i ponti radio aumentano non di poco la latenza quindi non so' se siano compatibili con adsl !!!
    SOLITUDES, collana MUSIC FOR YOUR HEALT, CD NATURAL MASSAGE THERAPY , brano 1, RETREAT TO CALM , 13 minuti!!! stanchezza affaticamento, questo brano spazza via tutto , ma non doveTe interrompere l'ascolto ,o fare altro ,QUEL BRANO E' FAVOLOSO ( miracoloso !! ) ,lo trovate info@ilgiardinodeilibri.it .

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    No fibra, no Adsl.
    ciao

  7. #7
    Originariamente inviato da primino
    se non erro i ponti radio aumentano non di poco la latenza quindi non so' se siano compatibili con adsl !!!
    Direi che è simile a quella della fibra ottica e dato che la distanza tra i due punti è bassa, bassa è anche la latenza.
    Nel caso della connessione satellitare abbiamo una distanza di almeno 36.000 + 36.000 km.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Originariamente inviato da primino
    se non erro i ponti radio aumentano non di poco la latenza quindi non so' se siano compatibili con adsl !!!
    i ponti radio sono incompatibili con tutti i servizi a banda larga

  9. #9
    per me sono bts umts VVoVe:

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Originariamente inviato da universal
    per me sono bts umts VVoVe:
    in effetti, le antenne telecom per ponti radio sono grosse parabole, le scodelle servono per connettere fra loro levarie BTS

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.