Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    scelta destinatario mail tramite select

    In un form per l'invio di una mail, vorre dare la possibilità di scegliere il destinatario tramite un campo di select!
    io uso questo semplice script per l'invio:
    Codice PHP:
    <?php 

    // L'INDIRIZZO DEL DESTINATARIO DELLA MAIL 
    $to "info@dominio.it"

    // IL SOGGETTO DELLA MAIL 
    $subject "Soggetto"

    // IL CORPO DEL MESSAGGIO 
    $body "Contenuto del modulo:\n\n"
    $body .= "Campo1: " trim(stripslashes($_POST["Campo1"])) . "\n"
    $body .= "Campo2: " trim(stripslashes($_POST["Campo2"])) . "\n"
    $body .= "Campo3: " trim(stripslashes($_POST["Campo3"])) . "\n"
    $body .= "Campo4: " trim(stripslashes($_POST["Campo4"])) . "\n"
    $body .= "Campo5: " trim(stripslashes($_POST["Campo5"])) . "\n"

    // INTESTAZIONI SUPPLEMENTARI 
    $headers "From: Form Contatti"

    // INVIO DELLA MAIL 
    if(@mail($to$subject$body$headers)) { // SE L'INOLTRO E' ANDATO A BUON FINE... 
        
    $risposta "La mail è stata inoltrata con successo!"
    } else { 
    // ALTRIMENTI... 
        
    $risposta "Si sono verificati dei problemi nell'invio della mail!"


    ?>
    è possibile implementarlo su questo o ne occorre uno diverso?
    NB. non so quasi niente di php!

  2. #2
    ehm...serve il codice del form !

  3. #3

  4. #4
    un po' in ritardo ma eccomi!
    Questo è il codice html del form

    codice:
                <form method="post" name="Messaggi" action="action">
                  <div class="campoDest"><label for="Destinatario">Destinatario * </label>
    		<select name="Destinatario" id="Destinatario">
                      <option value="indirizzo1">Idea Vita</option>
                      <option value="indirizzo2">Presidente</option>
                      <option value="indirizzo3">Vicepresidente</option>
                      <option value="indirizzo4">Altro</option>
                      <option value="indirizzo5">Webmaster</option>
                    </select></div>
                  <div class="campoForm"><label for="Nome">Nome * </label><input name="Nome" type="text" id="Nome"></div>
                  <div class="campoForm"><label for="Cognome">Cognome * </label><input name="Cognome" type="text" id="Cognome"></div>
                  <div class="campoForm"><label for="Societa">Societ&agrave;/Associazione </label><input name="Societa" type="text" id="Societa"></div>
                  <div class="campoForm"><label for="Email">Email *</label><input name="Email" type="text" id="Email"></div>
                  <div class="campoForm"><label for="Telefono">Telefono</label><input name="Telefono" type="text" id="Telefono"></div>
                  <div class="campoForm"><label for="Oggetto">Oggetto </label><input name="Oggetto" type="text" id="Oggetto"></div>
                  <div class="campoForm"><label for="Messaggio">Messaggio * </label><textarea name="Messaggio" id="Messaggio"></textarea></div>
                  <div class="obbligatori">i campi contrassegnati da un asterisco * sono obbligatori</div>
                  <div class="buttonsForm">
    	      <input name="Invia" type="button" id="Invia" onclick="Modulo()" value="Invia">
                  <input name="Cancella" type="reset" id="Cancella" value="Cancella">
    	      </div>
                </form>

  5. #5
    ad esempio puoi scrivere al posto di $to="posta@ind.ir" questo:
    Codice PHP:
    switch ($_POST['Destinatario']){
       case 
    "indirizzo1"$to="posta1@boh.it";break;
       case 
    "indirizzo2"$to="posta2.mah.ic";break;
       case 
    "indirizzo3"$to="posta7.mah.ic";break;
       case 
    "indirizzo4"$to="posta6.mah.ic";break;
       case 
    "indirizzo5"$to="posta5.mah.ic";break;


  6. #6

  7. #7
    però questo pezzo adesso come lo scrivo?
    Codice PHP:
    // INVIO DELLA MAIL 
    if(@mail($to$subject$body$headers)) { // SE L'INOLTRO E' ANDATO A BUON FINE... 
        
    $risposta "La mail è stata inoltrata con successo!"
    tutto il resto rimane uguale?
    Mi spieghi un po' il funzionamento, visto che php lo vorrei imparare

  8. #8
    se vuoi imparare il php,ti conviene leggere qualche guida,almeno per sapere cosa sono le variabili,i controlli e qualche altra cosetta utile..
    cmq non c'è molto da dire, mail() prende 4 parametri stringa:il destinatario,il soggetto, il corpo della mail e le intestazioni, chiama il software che gestisce il server mail e gli dà il comando di invio con i 4 parametri.Se la chiamata va a buon termine(non implicata che la mail sia stata veramente inviata, perchè possono esserci problemi col server mail,che però non interessano la funzione mail di php) la funzione restituisce true, altrimenti false. Dal momento che ritorna un valore, la si può usare all'interno del controllo if,così su una sola riga di codice si manda la mail e si controlla con l'if che sia stata correttamente inviata.La chiocciola davanti alla funzione serve a impedire che vengano visualizzati messaggi d'errore(in caso ad es. l'intestazione fosse scritta male) bloccando l'esecuzione dello script.

  9. #9
    ti ringrazio, ma non mi hai detto cosa devo mettere nell'if al posto di $to! devo usare $_POST? (è necessario che sia maiuscolo?)

  10. #10
    please è importante, mi serve!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.