Probabilmente il NUMERO di persone che hanno JS disabilitato e` irrisorio, ma la loro collocazione nella societa` deve far riflettere.
In gran parte si tratta di persone "diversamente abili" (come si dice qualche volta) o non "temporaneamente abili": in pratica sono persone in qualche modo deboli e se impedisci loro di vedere i siti tagli loro quel filo che ancora li tiene legati alla societa`.
Detto in altre parole:
LE PAGINE WEB DEVONO ESSERE PIENAMENTE FRUIBILI ANCHE SENZA JS
Se vuoi capirne di piu` vedi tra i "link utili" del forum CSS e HXTML (sotto HTML).

Rispondi quotando