Non c'e' un modo migliore per fare delle tabelle, c'e' un modo ottimizzato a seconda di quello che sono le specifiche richieste e le procedure dell'attivita' prevista.[supersaibal]Originariamente inviato da kioto
Era un post per raccogliere opinioni e best practice diciamo
come mai risponde nessuno ?
![]()
[/supersaibal]
Quindi si parte dall'analisi dei bisogni, alla disponibilita' dei dati, al modo richiesto di presentarli ed inserirli, risorse, a chi sara' destinato il database. E tanto altro.
Quindi qualunque tabella puo' andare bene e qualunque potrebbe essere ottimizzata.
Nel tuo caso vedo la ripetizione di colonne, i nomi identici... sara' tanto per dare una idea.... ma da una idea errata. Quindi non saprei che dirti. Un esempio: se la tabella e' inglese che ci fa un campo che dice che e' inglese o non italiana?
![]()

Rispondi quotando