[supersaibal]Originariamente inviato da piero.mac

Quindi si parte dall'analisi dei bisogni, alla disponibilita' dei dati, al modo richiesto di presentarli ed inserirli, risorse, a chi sara' destinato il database. E tanto altro.

Quindi qualunque tabella puo' andare bene e qualunque potrebbe essere ottimizzata.

Nel tuo caso vedo la ripetizione di colonne, i nomi identici... sara' tanto per dare una idea.... ma da una idea errata. Quindi non saprei che dirti. Un esempio: se la tabella e' inglese che ci fa un campo che dice che e' inglese o non italiana?

[/supersaibal]
Diciamo che le due tabelle sono uguali ma avevo pensato
a questa cosa in modo tale da evitare di inserire nome_categorie e descrizione sia in italiano che in inglese
nella stessa tabella. Poi per eseguire le select
mi avrebbe favorito il fatto che in un sito dalla doppia
navigazione avrei letto da un variabile d'ambiente la
lingua ed avrei evitato di fare più join ma solo una.
Grazie