Chi sa scrivere in html sa già scrivere in xhtml:

- http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=784934

Il consiglio è ovviamente passare a xhtml (ormai sono quattro-cinque anni che è un linguaggio affermato), il quale offre un mucchio di possibilità in più. Oltretutto, il web del futuro vedrà un utilizzo più diffuso e marcato di xml, pertanto conviene abituarsi al più presto a questa mentalità.

Adesso chiacchierare così è troppo riduttivo, in quanto credo che la nuova folosofia di progettazione, oltre agli aspetti tecnici (e quindi xhtml, css, ecc.), si faccia carico di innumerevoli considerazioni a livello sociale, personale, culturale, e altre cose affascinanti.

Dopo aver letto i link utili e quelli segnalati, se vuoi puoi tornare qui e cominciare un bel dibattito, magari potendoti levare lo sfizio di porre domande sui punti che non ti sono chiari.

Gli standard sono il futuro del web, e noi siamo il futuro.

P.S. Ti consiglio anche queste letture:

- www.itgmarinoni.it/studenti/0405/gennaio/001.php
- www.mibmagazine.it/article.php?id=51
- http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=824282

E ovviamente, immancabile, il sito del World Wide Web Consortium, l'organo - fondato da Tim Berners-Lee, l'inventore del www stesso - che da sempre si occupa dello sviluppo di questo meraviglioso strumento:

- www.w3.org

E' praticamente un nuovo mondo, solo che si poggia sulle tecnologie classiche (html e css), leggermente potenziate e utilizzate con la testa.

Tutto qui, questa è l'unica cosa da capire. Poi, chiunque sia passato a xhtml+css+standard+accessibilità+intelligenza non è più tornato indietro. Nessuno!