come ti ho gia detto, il win XP lascia aperte delle porte, e chissà perche il firewall del S.O. non le rileva aperte.
Ma la cosa peggiore è che quando ci si collega a internet, l'XP tenta di inviare dei dati a un server, che molto probabilmente è di proprietà microsoft, e sicuramente riceve un bel po di informazioni tipo cosa c'è installato, il numero di licenza, le licenze, gli utenti ecc... insomma un vero troyan interno.
E... attenzione... se nn riesce a inviare questi dati, stranamente nn si riesce proprio a navigare, ma, se li riesce a inviare, si naviga senza problemi.
Del tipo... o mi dai i dati, o te nn ti muovi.
mi sembra un motivo valido per nn scegliere l'XP! Senza contare quanto esigente sia!!! una grande grandissima truffa!
ciao