Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33
  1. #1

    meta tag...ho sbagliato?

    ciao a tutti! nel mio sito, ho inserito questo codice

    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <META NAME="DC.Title" CONTENT="titolo">
    <META NAME="description" CONTENT="descrizione">
    <META NAME="keywords" CONTENT="parole chiave">
    <META NAME="robots" CONTENT="index"> (questo l'ho lasciato così)
    <META NAME="AUTHOR" CONTENT="io">


    è giusto secondo voi?
    grazie a tutti per la disponibilità!!
    ciao!!
    .::I Love House::.

  2. #2
    voglio sperare che al posto di "io" ci sia il tuo nome e cognome.. e simili...

    cmq i meta tag non hanno più così tanta importanza al giorno d'oggi ^_^

    www.motoricerca.info


  3. #3
    Ecco mi interessa,,,cosa è importante se non i meta tag.Grazie!

  4. #4
    grazie a tutti!ciaoo!
    .::I Love House::.

  5. #5
    Il contenuto della pagina, i link che riceve da altri siti... Ecc...

  6. #6
    Mmm, sul fatto che i meta non siano importanti non sono molto d'accordo.

    Forse è vero che ai fini del posizionamento negli attuali motori di ricerca i meta non sono molto presi in considerazione: Google, ad esempio, utilizza algoritmi decisamente più intelligenti e basati su criteri che trovo interessanti ed affascinanti.

    Se però proviamo a guardare al prossimo futuro, possiamo renderci conto che probabilmente i maggiori utenti del web diventeranno le macchine, il cui compito sarà scandagliare la rete per rispondere a delle nostre domande. Questo dovrebbe essere il web semantico.

    Questo progetto si basa sul fatto che le informazioni contenute in ogni documento web dovrebbero essere descritte al meglio, sia mediante il markup, sia in base ad altri linguaggi (ma non addentriamoci oltre).

    Risulta evidente che - anche in vista di ricerche sul web più potenti - tag come meta possano aiutare a creare delle piste che la macchina possa seguire per reperire le informazioni cercate.

    Ovviamente alla base di questo deve starci una forte consapevolezza che l'importanza non è "raggiungere i primi posti nei risultati di Google", quanto rendere reperibile al meglio l'informazione.

    Insomma, slegati dal successo e dal denaro (metafora) l'anima si libera e i princìpi si innalzano. Lo scopo? Condividere.


  7. #7
    avete detto che i contenuti della pagina sono importanti, ma io che nella pagina di html ho scritto solo i meta tag poichè il sito è in flash è più difficile che compaia nei motori di ricerca?
    .::I Love House::.

  8. #8
    Originariamente inviato da cristianabarbi
    Ecco mi interessa,,,cosa è importante se non i meta tag.Grazie!
    ti ho messo un link di un sito dettagliatissimo sul posizionamento...


  9. #9
    Originariamente inviato da VincenzoSkyline
    avete detto che i contenuti della pagina sono importanti, ma io che nella pagina di html ho scritto solo i meta tag poichè il sito è in flash è più difficile che compaia nei motori di ricerca?
    Allora, se progetti in Flash devi accettare che i tuoi contenuti non entrino nel meccanismo di condivione del web: semplicemente non sono reperibili ed indicizzabili da parte dei motori di ricerca.

    Io credo che Flash non sia adatto alla costruzione di siti, ma vada eventualmente utilizzato per piccole applicazioni (da rendere però accessibili con una versione alternativa in html).

    Insomma, Flash ha poco a che fare con web: quest'ultimo infatti può esprimersi ed essere utile in moltissimi modi, ma le sue più alte ed affascinanti potenzialità non possono essere raggiunte con lo strumento di Macromedia.

  10. #10

    Markup

    Salve,
    in risposta a quanto affermato da pierofix in relazione al Markup
    sono pienamente in accordo. I motori cercheranno le informazioni seguendo un filo logico (semantico).
    Un mini-schema (un esempio in codice html) di come si usano correttamente i markup in una pagina html sarebbe molto gradito dal sottoscritto ma credo anche da molti altri utenti di questo forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.