Provo a risponderti io:
CMS sta per CONTENT MANAGEMENT SYSTEM, praticamente è un layout per il sito già pronto dove devi inserire solo i contenuti. Di solito si appoggia a un database, se il tuo hosting lo supporta avrà anche uno strumento per creare facilmente questo DB.
I CMS più evoluti hanno un setup, cioè una volta creato questo DB basta fare l'upload della cartella e richiamare un file install o setup.php tramite barra dell'indirizzo che ti chiede le opzioni (nome e pass del database e poco altro). Una volta installato, ci sarà un pannello di amministrazione dal quale aggiungere i contenuti e modificare le opzioni.
Solitamente sono scritti in php, che è un linguaggio lato server, cioè indipendente dal sistema operativo usato perchè il server interpreta il codice e restituisce una pagina html, leggibile da ogni browser.
Cerca un sito fatto in mambo o phpnuke (i + famosi) per renderti conto di come appaiano.
PS Mi rendo conto che non è una risposta esaustiva, d'altra parte io CMS non ne uso... prova a fare una ricerca! La maggior parte sono molto facili da installare oltre che gratuiti

Rispondi quotando