Assolutamente si, e i motivi sono tanti, non solo salutistici. ("salutistici" è una parola che ho appena inventato io)

Primo, noi non sappiamo quali siano gli effetti degli OGM. Non sono ancora stati fatti abbastanza studi. Per esempio potrebbero creare mali che hanno effetto dopo molto tempo, come è successo con la mucca pazza. Per ora sappiamo solo che sono la cosa meno naturale del mondo. C'è stato un caso in cui hanno mischiato un gene di un granchio con uno di fragola... ecco, io non mangerei una cosa simile nemmeno se mi dicono che è sicura.

Poi a causa della contaminazione gli OGM si diffondono. Questo significa che un contadino che ha i campi a 10 km da uno stabilimento della Monsanto potrebbe avere le piante OGM. E la Monsanto gli potrebbe far pagare i diritti perchè i suoi OGM sono brevettati.

Poi vengono usati dalle multinazionali per asservire i contadini. Se io pianto un OGM Monsanto, l'anno prossimo non posso piantare un altro seme, perchè non crescerà. Ultimamente poi ci sono questi semi "terminator", che generano piante incapaci di riprodursi. Il che significa che il contadino ogni anno deve ricomprare i semi di chi glieli ha venduti.