Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Pop-up o tasto Back?

  1. #1

    Pop-up o tasto Back?

    Ciao a tutti.
    In una pagina di un sito turistico ho inserito 5 annunci pubblicitari di altrettanti hotels con relativi link ai rispettivi siti.

    Il mio obiettivo è che una volta che l'utente ha cliccato su uno deglli annunci e abbia visitato il sito dell'hotel, abbia la possibilità di tornare alla mia pagina di annunci con il "minor sforzo" possibile.

    Il problema sembrerebbe semplice da risolvere ma il fatto è devo monitorare il numero di click effettuati per ciasun link e per far ciò ho dovuto collegare ciascun link ad una pagina baianca "di controllo" dove ho inserito il codice per le statistiche e dalla qiale poi effettui un redirect al sito dell'Hotel.
    A proposito: esiste un metodo migliore per monitorare il link in uscita? (il mio è un sito in HTML)

    Seguendo quanto sopra: è meglio utilizzare un pop-up (che viene creato tramite la pagina bianca dove ho messo le statistiche)? E se si, meglio a piena pagina o più piccolo in modo che la pagina di partenza rimanga sempre ben visibile?
    Oppure è meglio fare un redirect semplice?
    In ambedue i casi c'è inoltre il problema che nella barra di navigazione (che non voglio togliere) è attivo il tasto back che porta allla pagina bianca dalla quale ho effettuato il redirect. Cliccandoci sopra si rischia che l'utente resti spaesato in quanto non torna direttamente alla pagina degli annunci, ma a quella bianca e non capisce dove è finito.

    Come fare?

    Grazie
    Ciao a tutti

  2. #2

  3. #3

    Re: Re: Pop-up o tasto Back?

    [supersaibal]Originariamente inviato da E.L.
    php? [/supersaibal]
    Cercavo qualche idea o qualche script in java. Il PHP proprio non lo conosco

    Ciao

  4. #4
    javascript intendi più che java.
    Ad ogni modo credo tu debba chiedere nel forum apposito...

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da E.L.
    javascript intendi più che java.
    Ad ogni modo credo tu debba chiedere nel forum apposito... [/supersaibal]
    In realtà a me interesserebbe sapere se secondo voi è meglio usare pop-up, in modo tale da tenere sempre in sottofondo la pagina principale con gli annunci, o obbligare l'utente a usare il tasto "back" del suo browser.

    Poi quali script usare lo deciderò in seguito.

    Ciao

  6. #6
    una volta che dal browser è scomparso il tuo sito imho l'utente non ci torna più.

    nell sito in cui andrà ci saranno altri lnk da cliccare e altre pagine da vedere.

    se proprio proprio vuole tornare sul tuo sito lo farà usando quello che conosce ovvero il pusante back

    tutto questo imho (ovvero è come mi comporterei io).

  7. #7
    Concordo con Tymba sempre e solo il tasto back, i popup sono odiati da tutti...

  8. #8
    Certo, sono daccordo: i pop-up rompono. Però, una volta che l'utente è uscito dal la mia pagina di annunci per entrare nel sito relativo all'annuncio cliccato, quante probabilità ha di cliccare sul tasto "back" per tornare indietro mettiamo 8-10 volte (o anche più), quante sono le pagine visitate nel nuovo sito? Se invece, una volta chiusa la finestra del sito nuovo, gli facciamo ritrovare sotto la pagina di annunci di partenza ancora aperta non è meglio? Così può visitare anche gli altri siti coillegati agli altri annunci!

    Ciao
    :master:

  9. #9
    E poi il pop-up altro non sarebbe che l'apertura di una nuova finestra completa della barra di navigazione, ridimensionabile ecc.
    Insomma una finestra come un'altra. In fondo anche tutti i link inseriti sul forum di html.it funzionano allo stesso modo...

    Ciao

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da jackmaster
    Insomma una finestra come un'altra. In fondo anche tutti i link inseriti sul forum di html.it funzionano allo stesso modo...

    Ciao [/supersaibal]
    Concordo, ma dovresti chiamarlo un link con target="_blank" non un pop-up, ormai quel termine equivale a pestilenza...

    Io farei così, col tasto back puoi dire addio agli utenti curiosanti (ovvero quelli che caxxeggiano senza cercare veramente un prodotto), viceversa un utente realmente interessato tornerebbe anche riscrivendo l'url nella barra indirizzo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.