uh.. che è? non cè ne iva ne nulla?
e come si fanno?
uh? uh? uh? :master:
uh.. che è? non cè ne iva ne nulla?
e come si fanno?
uh? uh? uh? :master:
sei indietro caro mio, qui più nessuno fa le fatture e dovresti adattarti[supersaibal]Originariamente inviato da bluesexplosion
uh.. che è? non cè ne iva ne nulla?
e come si fanno?
uh? uh? uh? :master: [/supersaibal]![]()
l'azienda è in italia, fisicamente, ma la sede è umm in germania... mi pare germania... sono rincoglionito stasera[supersaibal]Originariamente inviato da giosuep
se invii la fattura ad un paese estero che non ti riconosce l'IVA devi inserire questo:
non soggetto IVA art.40, comma 8 D.L. 331/93 [/supersaibal]![]()
VAT CODE
Devi inserire la partita IVA con la sigla del paese DE[P.IVA]![]()
Stefano
ci posso scrivere DE boia. ???[supersaibal]Originariamente inviato da peste1
VAT CODE
Devi inserire la partita IVA con la sigla del paese DE[P.IVA][/supersaibal]
o anche
boia DE
oppure non vale?![]()
comunque ok grazie gente.
domani per essere strasicuro chiao il commerc... lo schiavetto per capirci
lol![]()
Devi farti dire la partita IVA che hanno in germania (VAT code, non so come si dica in tedesco) e ci metti la sigla del paese.
Lì l'IVA c'è![]()
Stefano
[supersaibal]Originariamente inviato da peste1
Lì l'IVA c'è[/supersaibal]
![]()
![]()
be carefull![supersaibal]Originariamente inviato da bluesexplosion
uh.. che è? non cè ne iva ne nulla?
e come si fanno?
uh? uh? uh? :master: [/supersaibal]
puoi emettere fattura per l'estero senza l'iva se almeno il 10% del fatturato è per l'estero (o qualcosa del genere).. altrimenti ci metti l'iva e poi si arrangia il tedeschio
![]()
Aveste scritto UNA, dico UNA cosa esatta..
Se la merce viene consegnata in un paese comunitario, (come la Germania) per la fatturazione si procede ai sensi del DL 331/93 come di seguito indicato
Le cessioni intracomunitarie, non imponibili ai fini IVA, sono definite dall'art. 41, DL n. 331/93 come "cessioni a titolo oneroso di beni, trasportati o spediti nel territorio di altro Stato membro, dal cedente o dall'acquirente, o da terzi per loro conto, nei confronti di cessionari soggetti di imposta...".
Per ciascuna cessione va emessa la fattura , senza evidenziazione dell'IVA. Va indicato "cessione non imponibile ex art. 41, DL n. 331/93" e il numero identificativo IVA del cliente estero.
La fattura in esame deve essere annotata nel registro delle fatture emesse/corrispettivi, secondo l'ordine della numerazione e nel rispetto dei consueti termini di registrazione di cui all'art. 23, DPR n. 633/72 (entro 15 giorni dall'emissione).
Va anche successivamente presentato il mod. INTRA in Dogana entro i termini previsti per lo stesso.
Se invece viene consegnata in un paese extracomunitario (es. Svizzera) va emessa fattura N.I. IVA ai sensi dell'art. 8 DPR 633/72 e ovviamente la spedizione deve fare dogana per uscire dal territorio italiano.
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.
de boia si tratta di un sito uebbe eh