cose positive: a fianco al nome dei caratteri c'è un esempio come in word . purtroppo non hanno abilitato la funzione che ti fa cercare un font in base alla sua inizale. esempio. schiaccio A mi esce arial? no, se sono a times new roman devo scorrere tutto verso l'alto. poi hanno fatto 1 altra cagata, cioè per rendere due layer collegati puoi farlo solo tramite tastiera o con tasto destro e non con il lucchetto... altre cose, hanno aggiunto due programmi, come adobe bridge e adobe help center ma non li uso molto ... e poi che altro ... l'interfaccia è leggermente più bella, con gli sfumati ec, e poi di cose tecniche poco altro ...