Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: dubbio su <ul> e <p>

  1. #1

    dubbio su <ul> e <p>

    ciao, domanda ma mi è venuto un dubbio:

    si può inserire un

    dentro a <ul>[*]?

    tipo:

    <ul>[*]titolo paragrafo


    testo testo testo</p>
    [/list]

  2. #2
    No, non si può.

    Per ogni domanda del genere, il primo posto dove andare a cercare risposta è l'oracolo w3c:

    - http://www.w3.org/TR/xhtml-modulariz...l#s_listmodule

    Se guardi il "Minimal Content", esso ha valore li+, ovvero ul può contenere solo tag li (in numero da 1 a più infinito).

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    :master:
    sicuro che non si possa?
    guarda che dentro a un li mi sembra che si può mettere...

    comunque fai una prova. fai una pagina e provi a validarla
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  4. #4
    Originariamente inviato da zoom

    comunque fai una prova. fai una pagina e provi a validarla
    infatti è quello che ho fatto, e me lo ha validato, però non so se rientra nei "limiti" dichiarati dal w3 per quanto riguarda il parser.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737

    gli span si possono mettere, non sono sicuro sui p, ma mi pare di sì...
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  6. #6
    Ho guardato sulla stessa pagina postata sopra: il minimal content per li è (PCDATA | flow).

    Ricordo di aver letto una volta la definizione (elenco esteso) di flow, ma ora non riesco più a scovarlo.

  7. #7
    Originariamente inviato da pierofix
    Ho guardato sulla stessa pagina postata sopra: il minimal content per li è (PCDATA | flow).
    ehm scusa, ma cosa vuol dire PCDATA | flow?

  8. #8
    ok, allora mettiamola così.

    all'interno di un <ul> alcuni elenchi[*], che poi sono dei piccoli blocchi di testo, devono essere separati da un'interlinea aggiuntiva.
    In pratica un doppio
    , che però non mi piace.
    Quindi avevo pensato a

    .

    soluzioni alternative validabili?

  9. #9
    Mannaggia. :rollo:

    Allora, la separazione tra contenuto e presentazione è fondamentale per approdare al futuro del web.

    Pertanto, facciamo fare all'html (xhtml) il suo lavoro, ovvero descrivere il contenuto.

    Se siamo su questo forum (css&xhtml) significa che siamo a conoscenza dell'esistenza dei fogli stile. Bene, e secondo voi a cosa servono? Da quanto ne so, sono proprio un linguaggio inventato per rendere possibile la separazione struttura-forma, al quale si delega il compito di occuparsi della presentazione del documento.

    Pertanto, la soluzione - in questo caso specifico - è da ricercarsi proprio nei css. Quindi, a domande tipo: &laquo;Come posso sistemare questo aspetto grafico?&raquo;, la risposta è sempre una sola: css.

    &Egrave; possibile pertanto utilizzare i margini per distanziare elementi, magari creando delle classi per identificare al meglio il tipo di elementi da settare.

  10. #10
    Originariamente inviato da blur
    ehm scusa, ma cosa vuol dire PCDATA | flow?
    Dunque, per capire questa sintassi occorrerebbe masticare un po' di xml e dtd.

    Prova a pensare ai tag html: quando validi un documento, il validatore controlla la struttura basandosi sulla DTD specificata (Document Type Definition), ovvero la collezione di regole che dicono quale ordine possono avere i tag, chi può contenere chi, e che tipo di dati ogni singolo tag può contenere.

    p (PCDATA | inline), ad esempio, dice che il tag

    può contenere testo puro (pcdata, appunto) oppure tutti gli elementi che sono stati identificati come inline. Quest'ultimo è pertanto un richiamo ad una definizione precedente, la quale definisce gli oggetti dell'insieme inline (span, em, strong, ...).

    &Egrave; abbastanza chiaro?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.