Ho acquistato da poco un portatile (per la prima volta) e ci ho messo ubuntu.
Mi chiedevo quali "tattiche" sia il caso di utilizzare per allungare il più possibile la durata della batteria (non parlo, per ora, di ricompilare il kernel).
Uso gnome: avere molte applet aperte fa aumentare i consumi?
Se all'avvio togliessi l'avvio di servizi che non sempre mi servono (come mysql, apache e molte altre cose) la durata della batteria potrebbe aumentare?
Avevo sentito parlare di un programma che è in grado di fare andare il processore a una velocità inferiore, riducendo i consumi. Esiste davvero??
Grazie per i consigli!![]()
Sergej

Rispondi quotando

), più che altro sarebbe interessante se ci fosse un utility che ti dice quali applicazioni stanno accedendo al disco, tipo top, che però ti fa vedere il task che sta accedendo, forse spulciando meglio tra le opzioni di top... :rollo:
