ciao a tutti,
mi aiutate a capire come devo inserire i meta qui
graziecodice:<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">![]()
ciao a tutti,
mi aiutate a capire come devo inserire i meta qui
graziecodice:<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">![]()
Allora, innanzitutto quel meta serve a far riconoscere al browser il tipo di codifica del testo utilizzata nel documento.
Pertanto, va inserito nella head, solitamente (ma non č obbligatorio) subito dopo il tag title.
Serve altro?![]()
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
un'esempio dopo il tag title cosa devo scrivere?
La tua domanda non era "dove inserisco questo coso?"
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
no forse non sono stata chiara.....![]()
io devo indicizzare il sito per i motori di ricerca,
come devo fare??
guarda cosi va bene?!?
codice:<title>#bla bla bla</title> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"> <meta name="author" content="Mario Rossi" /> <meta name="keywords" content="internet siti web design grafica" />.
:master:
Ah!!!Non avevo inteso.
Uuu, c'č un discorso mega galattico da fare. La prima cosa da pensare č che il miglior modo per essere indicizzati da un motore di ricerca non č nč pagare nč riempire la pagina di metatag: semplicemente occorre usare con la testa il codice html, utilizzando i suoi tag per il significato per cui sono stati inventati.
Per esempio, č sbagliatissimo utilizzare le tabelle per impaginare un documento: http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=824282 .
Comunque, c'č una discussione in corso simile a questa:
- http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=830877
Verso l'inizio ho espresso il mio parere (poi il discorso ha un po' cambiato direzione, ma le riflessioni sono comunque attinenti ed interessanti).![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Sģ, formalmente e sintatticamente č corretto, ma il web si propone di diventare un luogo in cui mostrare il proprio valore in buona fede, e con impegno.Originariamente inviato da Rossella_75
guarda cosi va bene?!?
:master:codice:<title>#bla bla bla</title> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"> <meta name="author" content="Mario Rossi" /> <meta name="keywords" content="internet siti web design grafica" />.
Insomma, pensando di raggiungere i primi posti nella pagina di google inserendo metatag ma avendo tutte le pagine in subbuglio e con codice errato, non si va da nessuna parte.
Occorre fare le cose bene, intelligentemente e con la testa: il resto vien da sč.
P.S. Sia chiaro, sto parlando in generale.![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/