Sulla qualità del monitor non posso tessere nè critiche nè apologie. Come caratteristiche l'ho confrontato con modelli di case più blasonate e tutto sommato non ha nulla da invidiare ai Philips, per esempio.
Per la calibrazione fa tutto da solo (pulsante "Auto") e non mi reputo coraggioso abbastanza da calibrare i colori dello schermo a mano (e a occhio), slegato totalmente da qualsiasi standard web o stampa. Mi chiedevo se esistesse una specie di "guida al profilo" o una serie di avvertimenti su quali siano le reali peculiarità di tutte quelle definizioni di profilo (RGB "bla bla bla e numeri vari", Adobe 1998, European Coated e uncoated (!!!)) di modo che uno potesse ritrovarsi a dover controllare delle caratteristiche proprie del monitor che possiede e regolarsi di conseguenza.

Grazie lo stesso.

UR