Allora:
Ho verificato che il programma funziona MOOLTO MEGLIO se non spezza le righe ogni 80 colonne...
Ho modificato quindi la riga:
nella rigacodice:buffer[i++] = '\n'; // <= termine di riga
Ed infatti avevo messo un commento li' vicino, proprio perché non ero sicuro.codice:if (ch=='\n') buffer[i++] = '\n'; // <= termine di riga
Prendetevi il sendmail nuovo, poiché senza questa modifica è possibile che nella email in formato HTML qualche tag faccia questa fine:
Con conseguente spaginamento del tutto.codice:</FO NT>
Cmq, per i pigroni che non vogliono modificare e ricompilare il sorgente, ho già provveduto ad aggiornare il file sendmail.zip che contiene, come prima, sorgente e compilato.
Buon divertimento!