ciao ragazzi, ho notato che qui nessuno parla di poser non è un programma professionale?
ciao ragazzi, ho notato che qui nessuno parla di poser non è un programma professionale?
mmm... forse è meglio definirlo semiprofessionale o professionale entry-level... per essere buoni
![]()
Ogni tanto se n'è parlato, però bisogna dire che è un programma abbastanza "di nicchia" dato che praticamente serve solo per immagini-animazioni di essere umani, infatti anche se ci sono alcuni animali per Poser non sono fatti molto bene, tra l'altro di default Poser non ha un gran qualità di rendering e di modelli, bisogna comprare ad esempio quelli della Daz3d che sono di qualità molto elevata (anche se con poser6 anche quelli di default sono migliorati), e soprattutto la maggior pecca di Poser imho è la sua lentezza, è vero che gestisce comunque modelli abbastanza complessi però le stesse scene messe ad esempio in 3ds max tramite plugin sono molto più gestibili con qualità di rendering migliore...insomma come dice andrea.paiola è più "semi" che professionale, anche se nel suo campo sicuramente è molto comodo e completo, però paga troppo la qualità ridotta di rendering e appunto la sua lentezza.
Augh![]()
capisco...in effetti l'avevo notato ma purtropo cn studio max non sono riuscita a concludere molto...
a me interessa soprattutto il 3d delle person eo degli ambienti ad ogni modo, non ho ancora provato maya, con il quale spero vada meglio
Crearle da zero è molto complicato, per cui Poser in quello offre molti vantaggi. Tramite dei plugin puoi esportare le scene di Poser in 3ds max o in Maya, per cui puoi trarre vantaggi da entrambi i software![]()
il limite + grande di Poser (non è che l'abbia usato molto percui smentitemi pure) è che non puoi creare da 0 un tuo personaggio... in qualche modo sei legato alle librerie o a modelli che ha fatto qualcun'altro: questo limita molto la tua libertà, creatività e porta ad una certa standardizzazione dei risultati (che non sono neanche sto granchè).
Per Maya esistono plugin che aiutano per esempio durante la fase di ossatura del modello che aiutano molto... la scelta al momento è:
1) usi Poser e ti accontenti ma velocizzi enormemente il lavoro
2) ti crei (dallo schizzo iniziale all'ossatura) il tuo personaggio che poi dovrai settare per l'animazione (limiti, controlli, blend shape e quant'altro) se sei bravo il risultato sarà enormemente migliore ma anche i tempi saranno lunghi
questo in linea generale...
![]()
Beh è vero che non puoi crearti il tuo personaggio, però bisogna dire che, specialmente i modelli più "avanzati" tipo appunto quelli di Daz3d, possono essere completamente modificati e puoi tirar fuori i "tuoi" personaggi, anche se ci vuole molta praticamente specialmente per capire bene tutti i vari modificatori...però ad esempio un utente di questo forum ha fatto tutto il fumetto dell'ispettore qp e i personaggi mi pare li abbia creati con Poser usando appunto i modificatori![]()
ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh..
ma cosa cavolo dite!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Poser importa ogni tipo di file..
il che significa che voi potete crearvi il vostro bell pupazzo, o qualsiasi altra cosa, in maya, 3dstudio, softimage o in qualsiasi (+ o -) altro software e importarlo all'interno del poser.. che supporta ogni tipo di ossatura.......... (dato che non tutti i prog 3d le creano allo stesso modo..)e poi li farlo muovere in modo molto + semplice di quanto si possa fare di norma e talvolta è possibile anke modificare i poligoni di ciò che avete creato.............!
Questo è Poser...........................!!!!!
:rollo:
Originariamente inviato da Ironmould
ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh..
ma cosa cavolo dite!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Poser importa ogni tipo di file..
il che significa che voi potete crearvi il vostro bell pupazzo, o qualsiasi altra cosa, in maya, 3dstudio, softimage o in qualsiasi (+ o -) altro software e importarlo all'interno del poser.. che supporta ogni tipo di ossatura.......... (dato che non tutti i prog 3d le creano allo stesso modo..)e poi li farlo muovere in modo molto + semplice di quanto si possa fare di norma e talvolta è possibile anke modificare i poligoni di ciò che avete creato.............!
Questo è Poser...........................!!!!!
:rollo:![]()
![]()
![]()
scusa ma io non ho mai detto che non puoi importare in poser...comunque non ne vedo il vantaggio: gli strumenti di animazione e rendering di Poser fanno ridere se confrontati con quelli di maya, 3d studio max, lightwave 3d ecc
![]()
Nessuno ha detto che non è possibile importare file di altri programmi.Originariamente inviato da Ironmould
ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh..
ma cosa cavolo dite!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Poser importa ogni tipo di file..
il che significa che voi potete crearvi il vostro bell pupazzo, o qualsiasi altra cosa, in maya, 3dstudio, softimage o in qualsiasi (+ o -) altro software e importarlo all'interno del poser.. che supporta ogni tipo di ossatura.......... (dato che non tutti i prog 3d le creano allo stesso modo..)e poi li farlo muovere in modo molto + semplice di quanto si possa fare di norma e talvolta è possibile anke modificare i poligoni di ciò che avete creato.............!
Questo è Poser...........................!!!!!
:rollo:
Di sicuro non importi i file nativi.
Questo vuol dire che perdi la maggior parte delle informazioni relative a poligoni, texture, eccetera.
Se sei in grado di crearti un modello in 3ds max, maya o altri di poser te ne fai ben poco, dato che tutti quei programmi sono più potenti di poser come modellazione, animazione e rendering.
Nessuno mette in dubbio che Poser sia un buon programma. Ma non si può dire che possa competere con 3ds max, maya e altri o che possa "convenire" esportare modelli da quei software a Poser piuttosto che il contrario, anche tenendo conto solo dei tempi di lavorazione.