Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Come vi orientate per gli scambi link?

    Come linkate i vostri siti? Inserite link da altri siti vostri? In che percentuale? E link reciproci o semireciproci? Preferite i secondi o vi è indifferente?

    Come vi fate lincare? Usate title e alt? Quante parole chiave nell'anchortext?

    Quanto conta oggi avere molti link?

  2. #2
    Per gli inbound link è sempre preferibile avere dei link non reciprocati, da siti a tema, che siano authority site o hub e che abbiamo una buona neighborhood

  3. #3
    poi quanti + sono meglio è.... (non fanno mica male, tutt'altro)

  4. #4
    ... Mi inserisco con una domandina che mi frulla per il cranio spostandomi le idee...

    Pare di avere individuato che i link che danno i migliori risultati sono quelli provenienti da siti con PR3-4-5- ecc....
    La questione è: deve essere PR3 la pagina che contiene il link o basta che lo sia una qualsiasi del sito ospitante?

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da likeacat
    ... Mi inserisco con una domandina che mi frulla per il cranio spostandomi le idee...

    Pare di avere individuato che i link che danno i migliori risultati sono quelli provenienti da siti con PR3-4-5- ecc....
    La questione è: deve essere PR3 la pagina che contiene il link o basta che lo sia una qualsiasi del sito ospitante? [/supersaibal]
    sai sta cosa mela sono chiesta pure io e credo valga la prima che hai detto.. infatti spesso si punta per link nella home e non in sottosezioni.. perche il PageRank appunto è "Page"Rank non WebRank :P "penso", quindi credo erediti il rank di quella pagina.

  6. #6
    L'utilità di un link ben tematizzato e keywordato da una pagina di un sito attinente come tema generale, va ben al di la del puro "passaggio di PR".

    Se quindi è sempre meglio avere un link da una pagina con PR alto, un link da una pagina con PR più basso ma in tema con la pagina/sezione/sito di destinazione può favorire maggiormente il posizionamento per kwds specifiche.

    Certamente, i link in entrata sono da ricercare da pagine con PR 3 o superiore.

    In ogni caso, è corretto quanto affermato da paolino_delta_t, ovvero che è sempre preferibile avere dei link non reciprocati, da siti a tema. Aggiungerei che è bene avere link da pagine che non si chiamino link.htm, links.htm (o .php, .asp, ecc.), linkexchange.htm (o .php, .asp, ecc.), o filename simili dai quali appaia chiaro che si tratta di... una pagina di links. Stesso discorso vale per il testo presente all'interno di tali pagine, dove i termini8 "link"/"link exchange" non devono comparire in modo massiccio.
    Ettore R. Peyrot
    Marketing Manager - Ability Services
    Info su ODP | QR Mobile Marketing

  7. #7
    perciò alla fine mi consigli di accettare uno scambio di link con una pagina a PR----nullo, ma con lo stesso argomento del mio sito piuttosto che da una con il PR3?
    Grazie sempre, grazie a tutti!

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da paolino_delta_t
    Per gli inbound link è sempre preferibile avere dei link non reciprocati, da siti a tema, che siano authority site o hub e che abbiamo una buona neighborhood [/supersaibal]
    Quello che dice paolino_delta_t è verissimo.

    Talmente vero che a volte mi viene da sorridere pensando che gli unici che ti potrebbero porgere dei link del genere sarebbero proprio i tuoi stessi concorrenti.

    Cercando link a tema, sono andato a vedere quali sarebbero i "piu'a tema" di tutti gli altri: i siti della mia stessa categoria di dmoz.

    Ne ho dovuto cassare l'80% perche erano competitor, e dagli altri nessuna risposta.

    Il fatto è che avere dei link del genere è DIFFICILE.

    La strada che sto tentando di seguire ora è quella di proprorre servizi nuovi, e scrivere alle redazioni di siti "a tema" indicandogli delle novità. Intanto il nome gira.

    Sto cercando di realizzare una pubblicità di 30 secondi in flash, che illustri i servizi del mio sito semplicemente raccontando una storia, da far girare a mo' di presskit. Vediamo come va, ma se va nelle mani giuste (e di mani giuste attaccate a un cervello che funziona non ce ne sono poche, sul web) magari qualche link "a tema" arriva. Con naturalezza.



    Sergio
    D'accordo d'accordo, la scuola può anche andare bene.
    Ma chi insegnerà a questi ragazzi le vie della Danza?
    -http://privatewww.essex.ac.uk/~patri...eetAnDandy.htm

    -Chinese Medicine Blog

  9. #9
    Concordo, pienamente, spessissimo chi ti piò offrire un link simile non lo farebbe mai!
    Nel mio caso non si tratta di concorrenza commerciale... ma il principio di base è lo stesso.
    Qualcuno mi ha consigliato di mettere tantissimi link effettando sempre scambi ma non mi sembra una grande idea... certo avrei molti link, ma a che prezzo!

    Ultima cosa, è preferibile un link testuale o una piccola riproduzione del logo del sito da lincae con collegamento ipertestuale?

  10. #10
    io sono sempre stato contrario ai banner ed ho sempre preferito un link testuale ma questa mattina mi è venuto un dubbio nuovo.

    un link testuale lo faccio normalmente in questo modo:
    keyphrase

    ma se uso un banner / logo posso fare in questo modo:

    < title="key" href="miosito.it">
    <img alt="keyphrase" src="miosito.it/key/keyphrase.gif>
    </a>

    in questo caso ho una keyphrase in più che punta al mio sito.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.