Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: ordine codice

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    74

    ordine codice

    Su un sito ho trovato il codice scritto a "scala":
    codice:
     <TD COLSPAN=2 bgcolor="#336699" height="24" width="193"> 
          <table width="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
            <tr>
              <td height="31" background="button1.jpg">
                <table width="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0" height="31">
                  <tr>
                    <td width="70%">
                      <div align="right">
                        <p align="center"><font size="2">
                        </font><a href="chi_siamo/index.htm"><font color="#FFFFFF" size="2">Chi
                        Siamo</font></a></div>
                    </td>
                    <td width="30%"></td>
                  </tr>
                </table>
              </td>
            </tr>
          </table>
        </TD>
    In un altro sito il codice e` allineato a sinistra:
    codice:
    <table  cellpadding="5">
    <tr>
    <td >[img]riga_vert.gif[/img]</td>
    <td  valign="top">
     
    
    
    N O V I T A' - - - >></p>
    [img]foto/images/astratto_mare.jpg[/img]
    
    L'ultimo porto...
    e altre fotografie
    </td>
    Nel mio sito, alcune cose sono allineate a sinistre, altre piu` a destra, altre a "scala":
    codice:
    <div align="center">
    	<table border="1" width="50%" id="table3" style="border-width: 0px">
    		<tr>
    			<td class="contattami" style="border-style: none; border-width: medium" width="118">
    			Cognome</td>
    			<td class="contattami" style="border-style: none; border-width: medium">
    			<input class="contattami" type="text" name="Cognome" size="20" tabindex="1"></td>
    		</tr>
    		<tr>
    			<td class="contattami" style="border-style: none; border-width: medium" width="118">
    			Nome</td>
    			<td class="contattami" style="border-style: none; border-width: medium">
    			<input class="contattami" type="text" name="Nome" size="20" tabindex="2"></td>
    		</tr>
    		<tr>
    			<td class="contattami" style="border-style: none; border-width: medium" width="118">
                Indirizzo e-mail</td>
    			<td class="contattami" style="border-style: none; border-width: medium">
    			<input class="contattami" type="text" name="Indirizzo_ email" size="40" tabindex="3"></span></td>
    		</tr>
    		<tr>
    			<td class="contattami" style="border-style: none; border-width: medium" width="118">
    			Messaggio</td>
    			<td class="contattami" style="border-style: none; border-width: medium">
    			<textarea class="contattami" rows="5" name="Messaggio" cols="35" tabindex="4"></textarea></td>
    		</tr>
    	</table>
    </div>
    Qual e` il modo migliore? Vanno tutti bene? Cosa comporta la diversa posizione del codice? Grazie e scusatemi per il lungo messaggio.
    Francesco

  2. #2
    ognuno ha i suoi metodi di indentazione.. l'importante è la coerenza [non usare tecniche "miste"]... per il resto si va un po' a senso sulla leggibilità...

    il primo metodo forse è un po' esasperato.. preferisco il tuo


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    74
    Grazie. Io l`ho fatto a caso. Cioe` ho fatto con l`editor e poi le modifiche le ho fatte a mano, probabilmente modificando da qualche parte l`ordine originario senza rendermene conto. Quindi magari anch`io da qualche parte ho usato un sistema misto. Quindi non cambia niente a livello tecnico e funzionale del sito? E` solo un fatto di ordine personale? Quindi perche` no le tecniche miste?Grazie.
    Francesco

  4. #4
    Originariamente inviato da fdiodato
    Grazie. Io l`ho fatto a caso. Cioe` ho fatto con l`editor e poi le modifiche le ho fatte a mano, probabilmente modificando da qualche parte l`ordine originario senza rendermene conto. Quindi magari anch`io da qualche parte ho usato un sistema misto. Quindi non cambia niente a livello tecnico e funzionale del sito? E` solo un fatto di ordine personale? Quindi perche` no le tecniche miste?Grazie.
    Francesco
    cambia solo la leggibilità, trascurando il fattop che troppi spazi appesantiscono di più il file.. tanto che ci sono tool che levano tutti gli spazzi dalle pagine.. ed uno può lavorare sul file indentato, e poi fare una copia "compressa" senza aspazi ed usare quella [conservando la copia indentata per future modifiche]

    no alle tecniche miste perchè è meno leggibile.. se uno una volta si coporta in un modo, e poi in un altro.. nn si capisce nulla


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    74
    Per leggibilita` intendi la leggibilita` del codice da parte del webmaster o la leggibilita` del sito da parte degli utenti?
    Uno di quei programmi che eliminano gli spazi lo posso scaricare gratuitamente? Mi dai i dettagli? Grazie ancora.

  6. #6
    Originariamente inviato da fdiodato
    Per leggibilita` intendi la leggibilita` del codice da parte del webmaster o la leggibilita` del sito da parte degli utenti?
    Uno di quei programmi che eliminano gli spazi lo posso scaricare gratuitamente? Mi dai i dettagli? Grazie ancora.
    ovviamente la prima.

    Non ne consoco così al volo.. ma se cerchi lo trovi.. in egenere sono gli stessi editor HTMl [quelli testuali però!] che hanno funzioni del genere


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    74
    Grazie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.