Grazie! Ma il tuo procedimento, benchè lineare e funzionante, mostra il fianco ad una critica: perchè mai io che lavoro in ambiente linuz dovrei piegarmi ad usare un driver per winzoz? Ci sarà pure qualche produttore che fornisce di driver nativi per linux il proprio router e la propria scheda di rete wireless!
In ogni caso, rinnovando i ringraziamenti, terrò la tua ipotesi come estrema ratio: se non dovessi trovare chipset con supporto nativo, seguirò il tuo procedimento.
Alla prossima!!!
Jeeg