si basa su xml, quindi credo generi una pagina xhtml, ma non sono sicuro al 100%[supersaibal]Originariamente inviato da andr3a
molto interessante e complimenti .
Riguardo l' output generato in automatico ( js e html o xhtml ) , validatori W3 e accessibilita' WCAG , come e' messo prado ?
Prado deve essere per forza residente anche sul server o c'e' un modo per generare pagine .php autosufficienti senza dover "sprecare" spazio ? [/supersaibal]
(devo ancora vedere le innovazioni della versione 2.0), usa un template engine interno tipo smarty, che bufferizza tutto, e invia al browser dati compressi, cosi' non si perde tanto tempo.
la versione che ho io usa un componente non standard che e' l' HtmlArea,
quindi e' possibile generare pagine ibride,
funzica su linux e su windows .![]()