...vorrà dire che il codice sarà ancora più semplice!
Potresti dare uno sguardo al codice dei vari script che ti ho segnalato per avere qualche idea in più su come impostare la cosa.
Ti ho indicato il link alla pillola che tratta della gestione dei dati su file di testo, inizia da lì. Inizialmente dovrai prima comprendere in che modo è possibile memorizzare i dati in un file, poi adattare il codice alle tue necessità ed infine implementare un sistema, molto semplice, per proteggere l'accesso al file di testo contenente i dati e consentirne l'aggiornamento e le modifiche.
![]()