Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    541

    Audio e video su Ubuntu

    Ho installato Ubuntu 5.0.4, tutto bene il riconoscimento delle periferiche ma ho due problemi.
    Non riesco ad ascoltare i file audio (mp3, ecc..) e non riesco a visualizzare nessun video.
    Che librerie devo installare. Ho provato a fare un aggiornamento on-line ma nulla mi viene trovato.

    Se provo con apt per qualsiasi pacchetto ho la seguente risposta:
    # apt-get install libdvdcss2
    Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
    Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
    Il pacchetto libdvdcss2 non ha versioni disponibili, ma .
    Questo significa che il pacchetto č diventato obsoleto oųnč disponibile all'interno da un'altra sorgente
    E: Il pacchetto libdvdcss2 non ha candidati da installare

    (questo vale per tutti i pacchetti, xmms, mplayer, ecc..)


    Che fare?

    GRAZIE

  2. #2
    io ho rinominato il sources.list ed ho messo provvisoriamente quello di debian sid

    deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
    deb ftp://ftp.fr.debian.org/debian/ unstable main non-free contrib
    deb-src ftp://ftp.fr.debian.org/debian/ unstable main non-free contrib


    poi dopo un apt-get update
    installato tutii file multimediali che servono
    ( avvia synaptic e cerca con quello )

    una volta installati risostituisci il sources.list e ridai un apt-get update

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    541
    Ho scaricato diversi file .deb, come faccio ad installarli? Con gli rpm cliccavo sopra e li installavo, qui come funziona?

    SI puō fare con Synaptic? Se si come?

  4. #4
    io dicevo di rinominare /etc/apt/sources.list attuale e crearne uno nuovo provvisorio con solo le righe che ti ho messo sopra
    poi facendo come ti ho detto basta avviare synaptic e cercare i vari mplayer xine xmms plugin e codec vari ed installarli
    oppure usare apt-cache search


    se vuoi installare questi file puoi farlo anche da terminale
    dpkg -i nomefile per installarli
    cosi ti dice anche che file gli manca per le dipendeze

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    541
    ok, ho risolto i problemi.
    Ora devo ritornare con il vecchio file sources.list o posso tenere questo?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    541
    Dopo aver aggiornato diversi pacchetti con apt mi sono ritrovato la lingua del sistema cambiata (prima era italiano). Come posso ritornare all'italiano? Ho provato in fase di log-in a selezionare italiano come lingua di default ma mi rimane in inglese. E' possibile che durante l'installazione dei pacchetti mi abbia cambiato/sovreascritto la lingua? Ora che pacchetti devo installare per tornare come prima?

    Ho fatto un aot-cache search language ma ce ne sono milioni.

    Ho messo in /etc/profile queste stringhe:
    LANG=it_IT@euro
    LC_CTYPE=it_IT@euro
    LC_NUMERIC=it_IT@euro
    LC_TYME=it_IT@euro
    LC_COLLATE=it_IT@euro
    LC_MONETARY=it_IT@euro
    LC_MESSAGES=it_IT@euro
    LC_PAPER=it_IT@euro
    LC_NAME=it_IT@euro
    LC_ADDRESS=it_IT@euro
    LC_TELEPHONE=it_IT@euro
    LC_MEASUREMENT=it_IT@euro
    LC_IDENTIFICATION=it_IT@euro


    export PATH LANG LC_CTYPE LC_NUMERIC LC_TYME LC_COLLATE LC_MONETARY LC_MESSAGES LC_PAPER LC_NAME LC_ADDRESS LC_TELEPHONE LC_MEASURAMENT LC_IDENTIFICATION

    ma sempre inglese!!

  7. #7
    io ho rinominato il sources.list ed ho messo provvisoriamente quello di debian sid
    Io al sources.list ho decommentato e aggiunto le repository consigliate nella guida:
    http://ubuntuguide.org/

    http://ubuntuguide.org/#extrarepositories

    Ho installato le libdvdcss2, altri file multimediali, aggiornato pacchetti ecc. Non ho avuto nessun tipo di problema.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    541
    Originariamente inviato da ladibug
    Io al sources.list ho decommentato e aggiunto le repository consigliate nella guida:
    http://ubuntuguide.org/

    http://ubuntuguide.org/#extrarepositories

    Ho installato le libdvdcss2, altri file multimediali, aggiornato pacchetti ecc. Non ho avuto nessun tipo di problema.
    Neache il problema di grome a due lingue, nei menų e nelle applicazioni?

  9. #9
    non dovevi aggiornare
    ti avevo detto di installare solamente i file multimediali
    poi ricambiare il sources.list

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    541
    Originariamente inviato da andy caps
    non dovevi aggiornare
    ti avevo detto di installare solamente i file multimediali
    poi ricambiare il sources.list
    hai ragione, comunque ho risolto installando di nuovo il tutto, tanto stavo ancora ripristinando i backup dei dati.
    grazie per la disponibilitā

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.