la comprensione della tipologia di conti nella partita doppia sta alla base di tutto. In base alla natura dell'oggetto trattato bisogna saper distinguere se esso è rappresentabile in un conto numerario o economico.
I conti numerari (o patrimoniali) sono quelli che rappresentano il denaro in tutte le forme proprie e/o che lo sostituiscono.
I conti economici inivece rappresentano il valore attribuito ai beni e/o ai servizi espresso, ovviamente, in valore monetario.
E' questo che bisonìgna capire.
La partita doppia è tale perchè a fronte di una entrata di denaro (o aumento di crediti) nella sezione dare (attività) di un conto patrimoniale, si ha l'incremento di ricavi nella sezione avere di un conto economico.
Niente di più semplice.