Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Andre00
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    371

    Campagna improve man page...

    Scusate apro una discussione un po' strana...
    ma non trovate che le pagine man di linux... siano del tutto insufficienti visto lo scopo che si propongono di esaudire..?

    Io trovo che manchino tantissimo di esempi chiari...e talvolta di spiegazioni esaustive...

    Avere la macchina e non saperla guidare mi fa ancor più incazzare che non averla....

    porca miseria ma chi scrive ste pagine e sa che vengono utilizzate per un sistema open source e quindi ama la diffusione della conoscenza libera di determinate istruzioni ecc... (ciò è dimostrato dal fatto che le pagine man stesse esistono quindi qualcuno vuole che gli altri sappiano)
    ecco per l'appunto possibile che coloro che stilano ste benedette pagine si dimentichino ogni volta di fare degli esempi...

    Onore al forum di html e simili a google ecc... se non ci fossero questi strumenti andando solo di
    man comando

    saprei 1/10 di quello che oggi so su linux...

    Scusate ma è uno sfogo personale....

    Voi che ne pensate...
    io fra gli amici che ho ho trovato parecchi adepti a questa mia strana visione che potrebbe essere estesa in generale a molti degli help (io parlo per linux...sono gli unici che consulto)

    Voi che ne pensate?
    L'incubo peggiore è non poter più sognare...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    sono d'accordo. Il motivo, forse è che sono state scritte in passato, quando gli utilizzatori di Linux erano pochi e, probabilmente, tutti informatici.

    A proposito di "man", ho letto da qualche parte (non ricordo il link) che esistono anche in Italiano, ma sulle distro che ho provato non le ho mai viste (per la verità, qualcosa in Italiano esce, a volte, usando konqueror - ad es. mettete nella barra degli indirizzi "#man" ed esce una pagina anche con la versione Italiana, questo in MDK 10.1 official).

    Qualcuno sa dove trovarle e come installarle ?

    Grazie
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    Non sono d'accordo, penso che le man pages debbano fornire spiegazioni formali e sufficientemente sintetiche delle funzioni per renderne comoda una consultazione rapida, non sono una guida per imparare da zero

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di edriv
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    367
    Originariamente inviato da Ilmalcom
    Non sono d'accordo, penso che le man pages debbano fornire spiegazioni formali e sufficientemente sintetiche delle funzioni per renderne comoda una consultazione rapida, non sono una guida per imparare da zero
    ti quoto: esistono manuali, how-to, guide, ecc. che sono molto utili per imparare da zero, ma per il loro obiettivo le man sono perfette.
    I've got a bike. You can ride it if you like.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    poiché le man pages sono ampiamente insufficienti per i miei gusti, io preferisco usare info:
    info programma
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    si, anche questo è vero, però se fossero corredate anche di alcuni esempi, sarebbero sicuramente più utili ad un più vasto pubblico di utilizzatori.

    Sono convinto che la vera abilità di chi deve insegnare qualcosa, sia farsi capire da chi deve imparare.

    Perciò, sono convinto che le pagine man, per come sono redatte, sono pensate ad uso di un pubblico di esperti, solo come manuale di riferimento. In ciò sono d'accordo con te Ilmalcom, anche se penso che sarebbero assai più utili a tutti se fossero un pò meno criptiche.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Andre00
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    371
    Non sono d'accordo, penso che le man pages debbano fornire spiegazioni formali e sufficientemente sintetiche delle funzioni per renderne comoda una consultazione rapida, non sono una guida per imparare da zero
    SI la tua opinione credo sia di sicuro da tenere presente però non risolve il problema...
    allora si facciano delle pagine man di livello più approfondito chiamate deepman e si inseriscano sulle ditro che ormai viaggiano su dvd e starebbero anche comode su questi supporti..

    io non dico plichi di help...solo degli esempi eventualmente funzionanti ed empiricamente verificabili...

    degli esempi....

    Tutto qui...
    L'incubo peggiore è non poter più sognare...

  8. #8
    ma avete mai scritto una man page di un programma? una gran rottura di palle!
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Andre00
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    371
    Prendete ad esempio mknod...

    Voglio crearmi un dispositivo per il collegamento per il cellulare...

    alura

    man mknod

    bella la spiegazione...
    so tutto su character, block device major minor ecc..

    eppoi come me lo creo sto pirla di dispositivo...

    aggiungi un file lista device creabili con mknod ...cos'è occupa 50kb? E il gioco sarebbe fatto... ma no
    proviamo con grep con how-to con google con il quale anche non ho trovato una fava tralaltro...(sbaglierò a cercare sicuramente) finchè non trovi un forum come questo e magari scambi opinioni con qualcuno che ha "INVESTITO" 50 ore nella sua vita a sapere quali erano il major e minor number di /dev/rfcomm0 (che poi dovevo prima capire che era rfcomm0)


    Non parliamo poi se uno dovesse mai usare linux per lavoro...
    ti chiedono una cavolata del genere e gli dici ...
    aspetta provo a vedere se qualcuno nel mondo lo sa già e magari a voglia anche di dirmelo in lingua pseudocomprensibile.... (l'opzione human di df tanto per capirci)

    Ma allora si arriva al punto...di partenza
    colui che realizza mknod...

    non può allegare un file con tutto ciò che uno dovrebbe sapere per usare mknod...almeno la base...

    Faccio un esempio banale... quando abbiamo tutti imparato ad andare in bici...la bici aveva le ruote...si o no?
    noi non sapevamo ancora andare senza mani e magari impennare...volevamo solo imparare ad andare in bici...ma se ce la davano da montare....per imparare anche solo a cadere ci passavano almeno 1 mese ...
    Non credo che una laurea in ciclologia.... mi avrebbe poi giovato a tanto....volevo solo andare in bici

    Stando con "i piedi per terra"...per restare nella metafora...
    credo che la soluzione stia nel "mezzo"...

    CIAO!
    L'incubo peggiore è non poter più sognare...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570

    Re: Campagna improve man page...

    Originariamente inviato da Andre00
    Scusate apro una discussione un po' strana...
    ma non trovate che le pagine man di linux... siano del tutto insufficienti visto lo scopo che si propongono di esaudire..?
    [big-cut]
    Non credo proprio, anzi, trovo che le pagine di manuale possano esaudire gran parte delle comuni richieste di informazione.
    Poi, mi permetto di aggiungere, che se non soddisfano i tuoi requisiti, provvedi tu ad una loro riscrittura, la comunità te ne sarà grata.

    ciao
    slack? smack!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.