i tags (X)HTML vanno usati per il loro significato semantico: è questo che devi imparare...
Se i contenuti sono dati tabellari (cioè correlati riga/colonna) devi usare le tabelle.
Tutto questo non centra ancora niente coi CSS.
I CSS li usi per "presentare" i contenuti descritti semanticamente dai tags.