Prendete ad esempio mknod...
Voglio crearmi un dispositivo per il collegamento per il cellulare...
alura
man mknod
bella la spiegazione...
so tutto su character, block device major minor ecc..
eppoi come me lo creo sto pirla di dispositivo...
aggiungi un file lista device creabili con mknod ...cos'è occupa 50kb? E il gioco sarebbe fatto... ma no
proviamo con grep con how-to con google con il quale anche non ho trovato una fava tralaltro...(sbaglierò a cercare sicuramente) finchè non trovi un forum come questo e magari scambi opinioni con qualcuno che ha "INVESTITO" 50 ore nella sua vita a sapere quali erano il major e minor number di /dev/rfcomm0 (che poi dovevo prima capire che era rfcomm0)
Non parliamo poi se uno dovesse mai usare linux per lavoro...
ti chiedono una cavolata del genere e gli dici ...
aspetta provo a vedere se qualcuno nel mondo lo sa già e magari a voglia anche di dirmelo in lingua pseudocomprensibile.... (l'opzione human di df tanto per capirci)
Ma allora si arriva al punto...di partenza
colui che realizza mknod...
non può allegare un file con tutto ciò che uno dovrebbe sapere per usare mknod...almeno la base...
Faccio un esempio banale... quando abbiamo tutti imparato ad andare in bici...la bici aveva le ruote...si o no?
noi non sapevamo ancora andare senza mani e magari impennare...volevamo solo imparare ad andare in bici...ma se ce la davano da montare....per imparare anche solo a cadere ci passavano almeno 1 mese ...
Non credo che una laurea in ciclologia.... mi avrebbe poi giovato a tanto....volevo solo andare in bici
Stando con "i piedi per terra"...per restare nella metafora...
credo che la soluzione stia nel "mezzo"...
CIAO!![]()
![]()

Rispondi quotando