Casualmente putacaso in nessun modo è colpa del paese povero è sempre colpa o del paese più ricco e capitalista vicino, o essendo equidistanti vince l'america. Cmq tutto è frutto della globalizzazione, anche l'inflazion[supersaibal]Originariamente inviato da vificunero
Strano. Io credevo che in Thailandia, Corea del Sud, Indonesia, Filippine, Cina, Messico, Cile e nei paesi dell'Europa dell'est molti fossero usciti dalla povertà grazie alla globalizzazione. Ma forse è sempre il solito discorso: bisogna trovare qualcosa cui opporsi senza se e senza ma. Prima è il capitalismo poi la globalizzazione (che è in atto da quando l'uomo ha conosciuto la civiltà) poi chissà cosa.
Se il sistema socialista sovietico crolla è colpa della globalizzazione. Se si abbandona la campagna per trovare migliori condizioni e opportunità in città (il che avviene da che mondo è mondo) è colpa della globalizzazione.
Se in carcere ci sono condizioni igieniche precarie è colpa della globalizzazione. Se ci sono i sistemi di condizionamente che aumentano le probabilità di contagio è sicuramente colpa della globalizzazione che porta in giro per il mondo i sistemi di condizionamento.
Succede qualcosa in un paese povero? E' colpa della globalizzazione. [/supersaibal]


Rispondi quotando