Originariamente inviato da ^NeXsUs^

generano la chiave pubblica ( public values )
alice : g^a mod p = n1
bob : g^b mod p = n2

si scambiano n1 e n2

domanda fa alice a calcolare g^ab = (g^b)^a mod p ( se B è la privata
di bob ? ) -.- .. come fa (g^b)^a mod p a fare g^ab

qulcuno potrebbe spiegarmi l'ultimo pezzo pubblicato here ?

tnx

Bob riceve n1=g^a mod p, elevando alla "b" (cioè la sua chiave privata) e calcolando il modulo "p" ottiene (n1)^b mod p=(g^a mod p)^b mod p, che in virtu delle proprietà dei numeri g e p scelti puo' essere riscritto come (g^a)^b mod p cioè g^(ab) mod p = K. Lo stesso puo' essere fatto da alice che ancora ottiene come risultato K.
K risulta la chiave segreta che i due condivideranno per criptare in modo segreto la comunicazione.


Prova a fare una prova con dei numeri veri, vedrai che funziona.