codice:
Metodo CopyFile
Copia uno o più file da una posizione a un'altra.
oggetto.CopyFile origine, destinazione[, sovrascrittura]
Argomenti
oggetto
Obbligatorio. Nome di un oggetto FileSystemObject.
origine
Obbligatorio. Specifica dei file espressa come stringa di caratteri,
che può contenere caratteri jolly, per uno o più file da copiare.
destinazione
Obbligatorio. Destinazione espressa come stringa di caratteri in cui copiare i file provenienti da origine. Non è consentito l'utilizzo dei caratteri jolly.
sovrascrittura
Facoltativo. Valore booleano che indica se sovrascrivere i file
esistenti. Se True, i file verranno sovrascritti; se False, non
verranno sovrascritti. Il valore predefinito è True. Si noti che se
per destinazione è stato impostato l'attributo di sola lettura, non
sarà possibile eseguire il metodo CopyFile, indipendentemente dal valore di sovrascrittura.
Osservazioni
È possibile utilizzare i caratteri jolly soltanto nell'ultimo componente del percorso dell'argomento origine. È, ad esempio, possibile utilizzare:
FileSystemObject.CopyFile "c:\mieidocumenti\lettere\*.doc", "c:\cartellatemporanea\"
Non è tuttavia possibile utilizzare:
FileSystemObject.CopyFile "c:\mieidocumenti\*\R1???97.xls", "c:\cartellatemporanea"
Se origine contiene caratteri jolly o destinazione finisce con un separatore di percorso (\), si presupporrà che destinazione sia una
cartella esistente in cui copiare i file corrispondenti. In caso contrario, si presupporrà che destinazione sia il nome di un file da
creare. Quando si copia un singolo file, possono essere eseguite quattro operazioni.
Se destinazione non esiste, il file di origine verrà copiato (situazione normale).
Se destinazione è un file esistente, si verificherà un errore se
sovrascrittura è False. In caso contrario, si tenterà di copiare origine sul file esistente.
Se destinazione è una directory, si verificherà un errore.
Se un'origine in cui vengono utilizzati caratteri jolly non corrisponde ad alcun file, si verificherà un errore. Il metodo
CopyFile si interrompe quando si verifica il primo errore. Non verrà annullata alcuna modifica apportata prima del verificarsi dell'errore.