Originariamente inviato da Mich_
Quanto la pagina e` sul client, il codice PHP non esiste piu`.
Quindi e` chiaro che non puoi usare PHP.

Devi chiamare una funzione JS che ad intervalli regolari faccia il rollover dell'immagine.

Esempio:
nella head:
codice:
<script type="text/javascript">
var radice = "/images/immagine";
var estens = ".jpg";
var max = <?PHP echo"$numero"?>; 
var oggetto = "ID_IMMAGINE";
function cambiaimm() {
  var rr = Math.floor(Math.random() * max); // (*)
  rr = (rr<10) ? "0" : "" + rr;
  document.getElementById(oggetto).src = radice+rr+estens;
}
</script>
nel body:
<body onload="setInterval('cambiaimm()', 10000);">
...
[img]quellochevuoi.jpg[/img]
siccome non sono un grande esperto di javascript (e per questo ti ringrazio per avermi tirato giù queste righe di codice.. )
volevo dei chiarimenti riguardo il codice..
per esempio ...

Originariamente inviato da Mich_
[img]quellochevuoi.jpg[/img]
quellochevuoi è semplicemente il nome dell'immagine, giusto?

Originariamente inviato da Mich_
var radice = "/images/immagine";
nel percorso "/images/immagine" cosa s'intende con IMMAGINE? il nome delle immagini?

Originariamente inviato da Mich_
var max = <?PHP echo"$numero"?>;
var oggetto = "ID_IMMAGINE";
invece $numero e ID_IMMAGINE cosa rappresentano? :master:

magari sono stupidate, e per questo ti dico grazie in anticipo per la pazienza, se mi risponderai..