Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Click automatico

  1. #1

    Click automatico

    Ciao,
    Vorrei capire come è possibile fare in modo che all'apertura di una pagina viene automaticamente scatenato un click su un oggetto interno alla pagina.

    Vorrei capire:

    1) come far partire il click in automatico?

    ho trovato la funzione top.document.links[0].click() va bene?

    2) come individuare il parametro da passare alla funzione click? cioè come faccio a dier al click quale sia il link da cliccare...bisognerà dargli un etichetta...

    ho cercato esempi sul forum ma non ne ho trovati....

    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    ma cosa intendi per 'scatenare un click' :master:
    Errare humanum est, perseverare ovest

  3. #3
    Indendo: "simulare che un utente abbia fatto click su un oggetto".
    Come se ci fosse un link e l'utente ci abbia cliccato sopra.

    Spero di essere chiaro...

  4. #4
    Devi usare una funzione javascript onload, ossia che parta al caricamento della pagina.

    Se ci dici precisamente cosa deve fare questo tasto possiamo aiutarti di più.

  5. #5
    Senza entrare nelle idee malsane che mi hanno portato a pensare a questa soluzione....

    ho una pagina A nella quale ho un link b. Vorrei che quando si carica la pagina A ci fosse un onload che simulasse il fatto che l'utente ha cliccato sul link b.

    Grazie mille.

  6. #6
    Non possiamo aiutarti se non riusciamo a comprendere il meccanismo e il contesto in cui è applicato. Ci serve sapere a cosa è associato tale link (è una funzione js nella pagina stessa, un riferimento ad una risorsa esterna, ...).

    Se ci illustri tutto il procedimento, magari riusciamo a fornirti la soluzione migliore.


  7. #7
    Ok ci provo... visto che volete farvi del male... intanto vi ringrazio davvero anticipatamente.

    Il problema globale è questo:

    La pagina C contiene il frame B e A. Cliccando su una serie di foto-link (che chiamerò c1 c2..) presenti nella pagina C (creati da un DB) si aprono:
    * nel frame B un collegamento ad un sito esterno( preso da DB)
    * nel frame A un testo relativo a quel sito esterno (preso da DB)

    Ho ottenuto questa cosa mettendo un doppio link sui vari c1 c2 facendo cosi:

    c1: href link1(apro nel frameA) + on click ( link2(apro nel frameB).
    c2: href link1(apro nel frameA) + on click ( link2(apro nel frameB).
    ..
    ...


    Ora mi ricollego al discorso precedente...

    Il problema è che ho notato che questo meccanismo di doppio link(href + onclick) prevede che la 1° volta che apro la pagina devo cliccare 2 volte sul link c1 per aprire tutte e due i frame (A e B). Dopo di che basta un solo click....

    Quindi avevo ideato questa idea di un click automatico su a1 attraverso l'onload.

    Cosa dire... grazie se qualcuno è arrivato a leggere con attenzione fino a qui... non posso per adesso postarvi il codice perchè sono al lavoro e il codice è a casa... se vi serve ve lo posto stasera...

  8. #8
    ecco il link che ho usato è di questo tipo:

    <
    codice:
    cambia
    dove la pagina 1 e la pagina 2 in realtà vengono prese da un DB. Funziona il meccanismo solo che la prima volta, appena aperta la pagina, devo cliccare due volte sul link "cambia" per ottenere l'effeto del doppio click, ovvero ottener due pagina nuove nei due frame della pagina.

    PS: la sintassi non è probabilmente giusta adesso... sto andando a memoria... se volete stasre vi posto il completo...

  9. #9
    Mamma saura! VVoVe:

    Spesso le soluzioni macchinose sono errate. L'errore di fondo è il comportamento sconsiderato che fai adottare al browser, che in maniera scomposta comincia a muovere tutto per i fatti suoi, lasciando l'utente disorientato (hai presente quei pianoforti che suonano da soli? Inquietanti, no? ).

    Altra stranezza è l'utilizzo dei frame, tecnica ormai superata. Non sto parlando di mode, sia chiaro, solo che oggi si tende ad abbandonarli per vari motivi, tra cui la struttura scomposta dei documenti e l'accessibilità ridotta.

    Io, per i motivi appena illustrati, preferisco consigliarti di rivedere il meccanismo - semplificandolo e utilizzando soluzioni accessibili - piuttosto che metter mano alla situazione attuale.

    Spero tu non prenda questi miei suggerimenti inutili, o non intenda ch'io abbia voluto farti perdere tempo.

    Saluti,
    Piero.


  10. #10
    non ti preoccupare..grazie cmq... ti chiedo un'ultima cosa...approfitto della tua gentilezza ...così magari snellisco il meccanismo contorto e diabolico che mi sta assalendo...

    anzichè questa roba:
    codice:
    cambia
    esiste un modo "smart" per fare un doppio link ad un link. Cioè con un click aprire due link...

    e poi non userò più i frame...promesso promesso...so che sono vetusti ma in questo caso mi sembravano utili....


    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.