Mamma saura!VVoVe:
Spesso le soluzioni macchinose sono errate. L'errore di fondo è il comportamento sconsiderato che fai adottare al browser, che in maniera scomposta comincia a muovere tutto per i fatti suoi, lasciando l'utente disorientato (hai presente quei pianoforti che suonano da soli? Inquietanti, no?).
Altra stranezza è l'utilizzo dei frame, tecnica ormai superata. Non sto parlando di mode, sia chiaro, solo che oggi si tende ad abbandonarli per vari motivi, tra cui la struttura scomposta dei documenti e l'accessibilità ridotta.
Io, per i motivi appena illustrati, preferisco consigliarti di rivedere il meccanismo - semplificandolo e utilizzando soluzioni accessibili - piuttosto che metter mano alla situazione attuale.
Spero tu non prenda questi miei suggerimenti inutili, o non intenda ch'io abbia voluto farti perdere tempo.
Saluti,
Piero.
![]()