Dunque, se posso esprimermi...
Il www per definizione è un posto in cui si dovrebbero trovare tutte le informazioni che si cercano. Visto che oggi già ce ne sono parecchie, anche se mal strutturate - a buon intenditor... - credo sia opportuno sfruttarle (e sono pure gratuite).
Se posso portare la mia esperienza personale, diciamo che ho abbinato libri e risorse web. Ora, per giungere al web del futuro - come dico sempreVVoVe: - non basta la tecnologia, ma ci va una coscienza e un'interpretazione di fondo, dei risvolti sociali che questo strumento può avere, dei suoi progetti futuri.
Se occorre fare una spesa (o tutt'alpiù esistono le biblioteche) credo sia meglio investirla in libri. Ecco una lista che trovo essenziale:
- L'architettura del nuovo web (Tim Berners-Lee);
- Com'è nato il web;
- Progettare il web del futuro (Jeffrey Zeldman);
- XML (manualone dell'Apogeo).
Poi occorre entrare "nel giro giusto" dei web designer che utilizzano gli standard e sono sensibili alle tematiche dell'accessibilità. Da qui si accede a questo meraviglioso mondo:
- www.w3.org
- www.zeldman.com/externals
Quindi, sfruttiamo la rete per imparare cosa, come e in che modo entrarci.

 
			
			
 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando