c'è un metodo molto semplice.. che io uso da sempre.
è un po barbaro (![]()
) ma funziona benissimo!!!!
una volta che hai terminato il tuo disegno(e cerca di arrivare alla fine con il mouse fuori dallo stage), premi stamp sulla tastiera, apri un banalissimo prog. di grafica (tipo paint di win) e fai incolla.
poi lo salvi come BMP.
la riapri in Photoshop e lo elabori come vuoi salvandolo in jpg.
potresti salvarlo già in jpg dal paint, ma poi quando lo vai ad elaborare la ricompressione del file (xchè jpg non è nient'altro che una bella compressione e ogni volta che apriamo un immagine, la modifichiamo e la salviamo perdiamo definizone) potrebbe non essere così precisa e definita come la prima volta.
Io ti consiglio di salvarti una copia in BMP o TIFF e di tenerle come master, poi fai una copia in jpg, che usi per tutti i tuoi lavori.
![]()
![]()