in italiano ????
sia a pagamento che non !!!
in italiano ????
sia a pagamento che non !!!
il blocco note![]()
io uso HTML-Kit ma non è in italiano![]()
Se intendi per fare la grafica è Photoshop.Originariamente inviato da Woltor
in italiano ????
sia a pagamento che non !!!
Se intendi per creare le pagine web è Dreamweaver; comunque dipende anche dalle preferenze personali. Chi è portato alla programmazione tende a scrivere il codice con semplici editors di testo.
se intendevi la grafica bè: stile vettoriale o bitmap?
esistono degli ottimo software in tutti e due i campi e adesso la maggior parte fa anche un po' dell'altro campo...
Stiamo dimenticando Flash che se usato anche con un linguaggio lato-server ti permette di fare di tutto.
si ma quel cavolo di flash è amaro a morire...Devi avere anche doti di fantasia e non solo capacità informaticheOriginariamente inviato da harpox
Stiamo dimenticando Flash che se usato anche con un linguaggio lato-server ti permette di fare di tutto.
io non userei flash per fare siti web ne stiamo appunto discutento qui
![]()
Per fortuna!!Originariamente inviato da BARI85
si ma quel cavolo di flash è amaro a morire...Devi avere anche doti di fantasia e non solo capacità informatiche
Si da il caso che per il WebDesign si debba avere una fortissima dote creativa e non tecnica, dato che quest'ultima può anche venire da programmatori specializzati.
Ho dato un'occhiata veloce.Originariamente inviato da andrea.paiola
io non userei flash per fare siti web ne stiamo appunto discutento qui
![]()
Ma tu credi che usando flash si tolga l'accessibilità ad alcuni utenti, è vero (solo per adesso spero), ma questi utenti (cioè le persone non-vedenti) che percentuale hanno negli utentiWeb...forse lo 0,01%.
E poi, secondo me, si può eliminare il problema semplicemente facendo due versioni una in flash e una no (con tutti i w3c che vuoi).
Flash serve per fare un certo tipo di sito web in cui quello che conta è la presentazione prima dei contenuti veri e propri. Ovviamente per un sito di tipo informativo non va bene: un sito per un ente pubblico tipo Regione, Comune ovviamente non può essere fatto con Flash.
Il fatto che comunque sia uno strumento valido lo dimostra il numero dei web designers che lo hanno adottato. Flash permette di dare pieno sfogo alla creatività e di uscire dagli schemi ristretti e squadrati dell'html fatto sempre di aree rettangolari da riempire, poi che siano tabelle o div cambia poco.