per quanto riguarda la powerline ti riporto un esempio che aveva fatto ARCTiCOriginariamente inviato da cermas
ipotizzo perche' non ci hanno creduto abbastanza? o invece e' proprio per cause di "infrastruttura"?
Originariamente inviato da ARCTiC
La soluzione della powerline di Enel, era effettivamente "internet" (la connettivita' usciva dall'ambito locale). Perche' non se ne sente piu' parlare? Perche' era destinata al fallimento fin dalla proposta (come e' avvenuto nel resto del mondo gia' da molti anni). La domanda dovrebbe essere: perche' investire in una tecnologia che si e' gia' rivelata fallimentare in diversi paesi del mondo? Forse nella speranza che l'Italia avrebbe poratato "fortuna"?...credo che l'esperimento di Grosseto (e in un altro paio di posti in Italia) sia stato fatto solo per intenti pubblicitari (far parlare di se) o per racimolare dei fondi destinati a chissachi'.
![]()
![]()