Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    prenotazioni albergo on line

    Come sempre buon lavoro a tutti.
    ho intenzione di realizzare un servizio di prenotazione stanze d'albergo per un piccolo hotel che abbia le seguenti caratteristiche:
    LATO AMMINISTRAZIONE
    1. visualizzazione del calendario mensile con segnalati i giorni liberi e quelli prenotati
    2. visualizzazione delle schede dei clienti che si sono prenotati
    3. possibilità di inserire e modificare le prenotazioni
    LATO UTENTE
    1. inserimento prenotazione
    2. pagamento anticipato con carta di credito
    3. possibilità di modificare la prenotazione o cancellarla ed eventualmente pagare la differenza con carta di credito
    AUTOMATISMI
    1. invio mail di conferma prenotazione che faccia fede all'ingresso del cliente in albergo
    2. conferma a schermo o eventuale negazione se il periodo o le stanze sono occupate
    3. gestione privacy e varie ed eventuali

    Da dove posso cominciare?
    dove posso trovare uno script simile?
    come mi comporto con le carte di credito?

    Ogni suggerimento è ben accetto
    Grazie
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  2. #2
    La cosa è interessante :rollo: io inizierei facendomi una domanda :

    1-- Utilizzo le Classi ed oggetti o vado a script?
    ---- Risp. (mia) Meglio le classi e gli oggetti

    2-- Faccio uno schema di classi e sotto classi cosi da avere un idea precisa di come impostarle.

    3-- Inizio a creaare almeno 3 pagine in php con dentro le classi che mi servono (una pagina per ogni ramo Amministrazione, Utente , Automatismi) da includere nelle altre pagine.

    E poi piano piano si va avanti

    Questo e ciò che farei io ..

    Ciauzz
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  3. #3
    La cosa è interessante io inizierei facendomi una domanda :

    1-- Utilizzo le Classi ed oggetti o vado a script?
    ---- Risp. (mia) Meglio le classi e gli oggetti

    2-- Faccio uno schema di classi e sotto classi cosi da avere un idea precisa di come impostarle.

    3-- Inizio a creaare almeno 3 pagine in php con dentro le classi che mi servono (una pagina per ogni ramo Amministrazione, Utente , Automatismi) da includere nelle altre pagine.

    E poi piano piano si va avanti

    Questo e ciò che farei io ..

    Ciauzz
    Giustissimo ma hai detto solo quello che bisogna fare dopo!

    Prima di fare questo devi sapere bene cosa ti serve, la struttura, i collegamnti ecc.

    Prima, quindi, io descrivo sommariamente i vari procededimenti.

    Per esempio:
    Lato utente
    1) Accede al sito (quindi elenco tutto quello che la pagina di default dovrà fare)

    2) Decido di andare nella sezione x
    (elenco cosa dovrà fare la pagina di default della sezione x)

    3) Decido di prenotare una stanza
    (Quindi descrivo cosa succede:
    1) Viene mostrata la lista delle stanze disponibili
    2) Ogni stanza avrà un collegamento alla pagina per prenotare
    )

    4) Prenoto, arrivo alla pagina delle prenotazioni


    Hai capito più o meno cosa fare?

    In seguito passo a raggruppare le varie funzioni cercando di generalizzare il più possibile.

    Per esempio se sia nella sezione x che nella sezione y ho una lista di categorie lo script che le gestirà cercherò di farlo il più astratto possibile così da poterlo usare sia per la sezione x che per quella y.

    Solo dopo passi a creare lo schema delle classi e tutto il resto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.