Molto interessate questo post...
Pero' io avrei fatto un calcolo diverso per calcolare le dinamiche di tutto il processo di posizionamento...Inanzitutto bisognerebbe capire se chi si occupa di portare avanti il servizio ne sappia qualcosa o meno...Credetemi ragazzi ci sono perosne in giro che per posizionamento intendono qualche door page sbattuta li senza senso...Non sapete quante ne ho trovate..M vien da ridere a pensare che ci sono Peuso S.e.o che con qualche paginetta sgualfa si prendono cifre da capogiro..Ma questo e' un altro discorso...
Il terreno del posizionamento secondo me e' molto buono perchew' la percentuale di aziende negozi e siti ingnere che adnrebbero quantomeno ottimizzati e altissima...Secondo me almeno in Italia 70 80000 aziende medio piccole(lasciamo stare quelle grandi)
Nel mio database per intersse ho porvato ad analizzare quante sono le agenzie o persone individuali che si occupano di questo servizio...
Io girando poco ne ho trovati circa 150 ma penso che siano di piu',orientativamente verso le 300(agenzie S.E.O) Quindi pochissime in proprozione al mercato.(In Italia) Tutto questo epr dire che di concorrenza ce ne ma c'e' ancohe molto lavoro da fare che puo' essere tranquillamente redistribuito.
Io avrei un'altra formula da proporre e affiancare a quella del collega di forum WEBMASTER CF.
Quello che vuole il committente non e' essere trai primi 15 o tra i primi 30 ma bensi' contatti,affluenza sul sito e interesse,vendita!
Io ricevo visite a volte,sui miei siti anche da che kheyphase posiazionate in 80-90 esima posizione...Non penso sia cosi' importante essere tra primi 10 anche perche'.L'importnate come sempre e far felice il clietne e generare contatti utili e R.O.I.
Detto questo tutto si potrebbe sintetizzare ipoteticamente in una formula...Secondo i miei calcoli per posizionare una Bi-key da 10000000(10 milioni) di risultati serve un ottimizzazione di circa 1000 Keyphase(da 2 3 4 5 e anche 6 parole) Tutte del settore e suddivise in specifiche,ultra specifiche,micro spefiche.
Tutte che a ivello finale danno lo stesso risultato e cio'e:Cio' che cercava il cliente...
Basterebbe quindi secondo me : N(COSTO PER Keyphrase) * K. (Numero di Keyphase) (Che si calcolera'direttamente dall s.e.rp. (Ad esempio "Hotel Rimini" da 6880000 risultati avra un "K" DI "688")
QUINDI N * K = COSTO DEL POSIZIONAMENTO.
Io associerei per esempio un N pari a:6
Quindi secondo il mio calcolo posizianre una Bi-Key tipo hotel roma potrebbe costare:
6(N) * (688)(Le Kheprhase) il numero sara' poi convertito in Euro quindi per un servizio su queste 2 key il prezzo potrebbe essere di
4128 euro.
Provo altri e esempi:
vendita stampanti( SERP DA 911000) costo 6*91=546 EURO
vendita computer: (1450000 SERP) Costo 6*145=870 euro
Che ne pensate? IMHO naturalmente...
![]()
![]()